La Francia rinuncia al Recovery fund bis Né all'Eurogruppo, né dentro la Commissione europea c'è appetito per aprire il cantiere di un Recovery fund bis, dopo il faticoso negoziato per portare a casa l'accordo sui 750 miliardi di euro di debito comune lo scorso anno. 16 APR 2021
"sono esaurito" La maledizione dei ministri della Sanità dell’Ue Dimissioni e svenimenti. Dall'Austria alla Repubblica ceca, dalla Romania alla Slovacchia, fino alla Danimarca e passando per le difficoltà di Jens Spahn in Germania, la parabola faticosissima dei rappresentanti della Sanità europea 16 APR 2021
Von der Leyen non sarà a Kiev per celebrare l’indipendenza dell’Ucraina La risposta della Commissione Ue alla lettera del presidente Zelensky è molto più di una gaffe diplomatica: non partecipare alle cerimonie potrebbe essere interpretato come un disinteresse di fronte all'aggressività russa 15 APR 2021
Europa Ore 7 Il debito da 800 miliardi per immunizzare l'Ue “La macchina sarà pronta a giugno per andare sui mercati entro luglio”, ha detto il commissario Hahn. Ma a una condizione: tutti gli stati membri devono aver ratificato la “decisione sulle risorse proprie”, lo strumento legale che consente alla Commissione di indebitarsi. Finora la “decisione sulle risorse proprie” è stata ratificata da 17 stati membri 15 APR 2021
Resc-Ue team Con BioNTech l’Ue si mette al riparo dal protezionismo degli altri Pfizer, cattivissima Big Pharma, salva le vaccinazioni dell’Europa grazie all’azienda biotech tedesca 15 APR 2021
Europa Ore 7 Cosa vuole fare l'Ue su Russia e Ucraina? Alla Nato l'allarme è tornato ai livelli del 2014. "Nelle ultime settimane la Russia ha spostato migliaia di truppe pronte al combattimento ai confini dell'Ucraina, il più grande concentramento di truppe russe dall'annessione illegale della Crimea", ha spiegato ieri il segretario generale Jens Stoltenberg 14 APR 2021
Il senso della Nato Blinken e Austin sono in Europa a parlare dell’Ucraina. Biden propone un incontro a Putin 14 APR 2021
Europa Ore 7 La battaglia per la sedia più importante dell'Ue (a Berlino) L'incidente del sofagate non sembra chiuso per il Parlamento europeo, dove si moltiplicano le richieste di dimissioni di Michel. L'europarlamentare del Pd, Massimiliano Smerigli,o ha raccolto le firme di una ventina di deputati su una lettera in cui si invita il presidente del Consiglio europeo a rimettere il suo mandato 13 APR 2021
Europa Ore 7 Il “sofa gate” o l'assenza di politica estera dell'Ue La principale offerta a Erdogan: ristrutturare l'unione doganale tra Ue e Turchia, dando una boccata d'ossigeno a un'economia turca sempre più in difficoltà per le politiche economiche (e monetarie) del presidente. Niente valori insomma, ma semplice realpolitik. Come con la Russia, che però ammassa truppe in Ucraina 12 APR 2021
Blocco Halix Bruxelles e Londra litigano per le dosi di AstraZeneca dell’impianto olandese Uno degli stabilimenti a cui l'azienda ha affidato parte della sua produzione sia per il mercato britannico sia per quello europeo diventa un campo di battaglia tra Gran Bretagna e Ue 03 APR 2021