• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 100
  • 101
  • 102
  • ...
  • 202

il pivot di ursula

L’Ue vuole fare concorrenza alle nuove vie della Seta di Pechino

Nel suo discorso sullo stato dell'Unione, la presidente della Commissione lancia la sfida alla Cina. Per creare legami, non dipendenze, con la regione dell'Indo-Pacifico. La Germania plaude

16 SET 2021

Europa Ore 7

Le bollette rovinano il discorso sullo Stato dell'Unione

A undici giorni dalle elezioni in Germania, non ci saranno grandi annunci che possano perturbare la campagna elettorale del più grande stato membro. Ma i successi dell'ultimo anno e i programmi per il prossimo potrebbero essere oscurati dai timori di governi e eurodeputati legati all'aumento del prezzo dell'energia

15 SET 2021

L'Ue deve ispirarsi a Bebe Vio. Il discorso sullo stato dell'Unione

Von der Leyen usa la campionessa paralimpica come simbolo dell'anno che è passato e di ciò che attende l'Europa. Il discorso integrale

15 SET 2021

l'intervista

La ripresa c’è e si vede, ma rischia di essere “bumpy”, ci dice Tinagli

La presidente della commissione Affari economici al Parlamento europeo intervistata dal Foglio: "Bene la visione di lungo periodo, ma dobbiamo monitorare anche il presente”

15 SET 2021

Europa Ore 7

La Germania si è piantata sui vaccini

Le vaccinazioni non stanno raggiungendo i numeri sperati: i tedeschi sono finiti sotto la media dell'Ue, che è al 65,9 per cento. Sebastian Duillen, direttore dell'IMK scrive: “Questo è tragico per la Germania; il nostro livello stagna a un livello che non è sufficiente per controllare davvero la pandemia”

14 SET 2021

Europa Ore 7

Stato dell'Unione: Il discorso di von der Leyen è appeso a tre voti

La Commissione ha mantenuto le sue due principali promesse: consegnare entro luglio un numero di dosi sufficienti per vaccinare il 70 per cento della popolazione adulta e iniziare a versare i primi miliardi del Recovery fund.  Ma lo Stato dell'Unione è appeso a tre voti in tre grandi stati membri: le legislative in Germania, le presidenziali in Francia e il prossimo presidente della Repubblica in Italia

13 SET 2021

il costo della transizione

Aumentano le bollette, e non solo in Italia

Ancor prima che parta il Green deal salgono i prezzi dell’energia. Benzina, riscaldamento, elettricità: ci sono già malumori e proteste che ricordano i gilet gialli. Il ministro Cingolani: "Da ottobre il rincaro sarà del 40 per cento"

13 SET 2021

Europa Ore 7

Lo Stato dell'Unione in sospeso causa elezioni

La presidente von der Leyen può concentrarsi sulle sue priorità legislative: Green deal e digitalizzazione. Ma molto della buona riuscita dei programmi futuri dipenderà da quanto accadrà in Germania, Francia e Italia

13 SET 2021

Europa Ore 7

L'Europa entra nelle elezioni tedesche

Secondo l'ultimo sondaggio Insa, la Spd di Scholz ha aumentato il vantaggio rispetto agli altri partiti: ora è al 26 per cento

13 SET 2021

Barnier si confonde con Boris sulla “lezione della Brexit”

L'ex capo negoziatore del divorzio tra Unione europea e Gran Bretagna arriva a contestare la primazia della giustizia comunitaria. La sua candidatura tra i Républicains in vista delle elezioni presidenziali della prossima primavera non decolla. Così, Barnier finisce per buttarsi sempre più a destra

11 SET 2021
  • 1
  • ...
  • 100
  • 101
  • 102
  • ...
  • 202
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio