• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 89
  • 90
  • 91
  • ...
  • 435

L'editoriale del direttore

Un 25 aprile nelle aule giudiziarie. Il nuovo fronte di resistenza della magistratura

L’ideologo di Magistratura democratica ambisce a diventare il contraltare del governo, anche a costo di esercitare esplicitamente un potere di supplenza nei confronti della classe politica. Brividi

28 APR 2023

l'editoriale del direttore

Open to meraviglia! Sfidare l’Italia del catastrofismo si può

L’industria del pessimismo può essere smentita. Come si fa? Con la forza dei numeri. Salari, aspettativa di vita, mercato del lavoro: gli indicatori di molte performance italiane sono migliori di quanto si immagini. Un caso di scuola

27 APR 2023

L'editoriale del direttore

Un'Italia divisa dopo il 25 aprile: ma quando mai?

La lettera di Mattarella, le parole di Meloni e un filo che parte da lontano. La festa della Liberazione ci ricorda che sui fondamentali l’Italia è più coesa rispetto a come viene descritta dai talk show.  Così si smonta il falso mito del “paese lacerato”

26 APR 2023

Luci e ombre

La vittoria dell’antifascismo è avere una destra democratica al governo

Le polemiche sul 25 aprile, comfort zone della politica italiana, e un bilancio del governo Meloni, che si rivela mainstream sul debito, sul deficit, sulla Nato, sull’Ucraina, in alcuni casi perfino sull’immigrazione. E potrebbe esserlo anche sul Pnrr

25 APR 2023

L'editoriale del direttore

Dimenticare la crescita, l’involontario assist di Schlein per Meloni

La leader dem ha scelto una netta discontinuità con il Pd di governo, ma il rinnovamento del partito, con la sua fuga dal riformismo, rischia di regalare alla destra molte battaglie di sinistra e di trasformare Fratelli d'Italia nell’unico grande partito interessato alla crescita

24 APR 2023

entretien

Un pacte avec l’Europe pour changer l’Italia. Entretien avec le président du Conseil italien, Giorgia Meloni

"Ukraine, Europe, pacifisme, armes, immigration, réformes, Pnrr, marchés, natalité, nominations, femmes, fiscalité, justice et une méthode nouvelle pour construire une nouvelle relation avec l'opposition, "tourner la page"

22 APR 2023

L'editoriale del direttore

Il 25 aprile spiegato con i nuovi fascisti. Così la destra può superare i propri tabù

La festa della Liberazione può essere un’opportunità per la destra per fare i conti con i propri fantasmi e mettere persino in difficoltà i suoi oppositori. Dal Cav. a Mattarella. Discorsi da imparare a memoria, con il cuore a Kyiv

22 APR 2023

l'intervista

Un patto con l’Europa per cambiare l’Italia. Parla Meloni

“Cambiare il Pnrr senza perdere soldi”. “Immigrazione? Occhio ai 900 mila in arrivo”. “Il Mes? Con una nuova direzione, se ne può discutere”. “Pronta a sfidare il consenso per difendere l’Ucraina”. Intervista al capo del governo

21 APR 2023

l'analisi

Tutte le balle sui salari italiani

Gli stipendi nel nostro paese sono un problema, vero, ma i salari meno competitivi non sono quelli più bassi: sono quelli più alti. Guida a un guaio rimosso da politica e sindacati, con numeri e senza slogan

20 APR 2023

il piano del governo

Niente tasse per chi fa figli. La proposta di Giorgetti per scommettere sulla natalità

Investire sulle nascite riducendo le tasse a carico delle famiglie con almeno due bambini: ecco la misura che il ministro dell'Economia sta studiando per invertire il calo demografico. In Europa c'è un solo precedente: l'Ungheria di Orbán

19 APR 2023
  • 1
  • ...
  • 89
  • 90
  • 91
  • ...
  • 435
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio