• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 335
  • 336
  • 337
  • ...
  • 418

Crescita, lavoro e droga

Prodotto interno gufo, ripresa lumaca, economia che va e non va. L’identità del governo si gioca qui: come non drogare i dati sull’occupazione. Ecco il piano segreto del governo per rinunciare agli sgravi sulle assunzioni - di Claudio Cerasa

15 AGO 2015

Base, mutande, salamelle

In che senso la legislatura ha senso se il Pd segue più il metodo Napolitano che il metodo Mattarella: chissenefrega degli equilibri tra correnti (e cucine) del Pd, contano i progetti d’inizio legislatura.

11 AGO 2015

Perché Renzi capirà presto che al suo governo serve un nuovo selfie con Berlusconi

Senza un patto o un mini patto del Nazareno, che lo si voglia o no, non ha senso né questa legislatura né tantomeno il renzismo. Al contrario di quello che si crede, però, non si tratta qui solo di una questione di numeri e di equilibri parlamentari ma si tratta di un tema che coinvolge in modo profondo la traiettoria di Renzi e che riguarda l’identità della sua offerta politica.   

09 AGO 2015

Il divorzio dell’estate

Le accuse al traditore Renzi. La spinta per le nuove nozze con Forza Italia. Podemos continuare così? Perché il matrimonio tra la signora minoranza del Pd e il signor segretario del Pd può non reggere alla prova della riforma costituzionale.

07 AGO 2015

Perché ha senso che D’Alema dica in giro che il governo cadrà per mano giudiziaria

Alcuni ministri raccontano che Massimo D’Alema, da qualche tempo, sostiene che il governo non cadrà per uno sgambetto del Parlamento, per un giochino delle minoranze, per un complotto delle opposizioni ma cadrà per mano giudiziaria. Qualcosa che ricorda da vicino l’allarme che lo stesso D’Alema fece nel 2009.

02 AGO 2015

Cosa aspettarsi dopo lo schiaffo di Renzi alla Repubblica delle Serracchiani

Il presidente del Consiglio ha fatto quello che avrebbe dovuto fare già molto tempo fa: "Non siamo dei passacarte della procura di Trani”. Spartiacque culturale tra l’Italia social confusa dei professionisti della morale e l’Italia che sogna di non farsi seppellire dalle lezioncine dei Rodotà-tà-tà.

01 AGO 2015

I sottomessi del Pd

Serracchiani e quella sinistra social confusa che non vuole emanciparsi dalla Repubblica del moralismo. L’occasione del goffo intervento di Serracchiani porta a ragionare su un tema che va oltre il caso Azzollini e che riguarda l’identità stessa del Partito democratico, di quella che ci piacerebbe definire una “sinistra moderna”.

31 LUG 2015

Perché Roma diventa decisiva per spazzare via i tic della sinistra cialtrona

Gli scatti che abbiamo visto negli ultimi giorni sono solo il sintomo di un problema più grande, che non riguarda soltanto la Capitale e la sua giunta sgangherata ma tutto quello che c’è dietro quelle foto: quel sistema di inefficienza che da anni contribuisce ad alimentare un apparato clientelare, tipico delle amministrazioni benecomuniste.

29 LUG 2015

Il Pd pronto a dire no all’arresto di Azzollini

“Questo processo non regge”. Il gruppo del Pd al Senato darà libertà di coscienza. Le ragioni della svolta del Partito democratico. Domattina il voto (probabilmente segreto) - di Claudio Cerasa

28 LUG 2015

Renzi cintura Marino e lo salva. Cosa rischia oggi il sindaco d'Italia a essere il nuovo sindaco di Roma - di Claudio Cerasa

28 LUG 2015
  • 1
  • ...
  • 335
  • 336
  • 337
  • ...
  • 418
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio