Quanto può fare male Grasso al governo Renzi Il principe dell’annacamento, sulla riforma costituzionale, ha l’occasione di diventare l’alternativa di palazzo al renzismo di governo. La moral suasion del Quirinale e la trasformazione politica del magistrato di Palazzo Madama. 26 AGO 2015
Berlusconi, il segnale sulle primarie e il senso della strategia anestesia: logorare i due Matteo Per il Cav. la consultazione dell'elettorato ha un senso solo in seno a un partito, sul modello americano. A mettergli i "brividi" è la parola "coalizione". 25 AGO 2015
Non solo terrorismo. I danni della polizia del pensiero. Appunti per il popolo dei Saviano La lenta e inesorabile ritirata culturale dell’Occidente, condannato a seguire il fiume del pensatore collettivo. Da molti punti di vista l’estate che si avvia verso la conclusione è stata la stagione dell’ultra politicamente corretto e del conformismo spacciato per buonsenso. 23 AGO 2015
Tutti in Grecia per Tsipras Senza una grande mutazione genetica, l’unica sinistra possibile è quella che sfascia i paesi. Perché la scommessa del premier greco contro la politica degli idioti e degli ideali lascia in braghe le brigate kalimera. 21 AGO 2015
Ecco il piano per intervenire in Libia Droni e caccia. La prima via resta sempre quella dell’accordo diplomatico ma la novità è che se entro ottobre non ci sarà un’intesa in Libia scatterà l’azione dal cielo come in Siria. Dettagli e storie dal “mondo di nessuno”. 21 AGO 2015
Per il Papa sarà anche il "dio denaro", ma è solo il capitale a combattere la povertà Salvini a parte, qualcosa da giudicare oggi c’è e non riguarda la politica ma riguarda la chiesa e, anzi, Francesco che ha dichiarato che non si può vivere in “un sistema economico che ha al centro un idolo che si chiama denaro”. Ma dove la logica del profitto è messa in secondo piano si muore di fame. 20 AGO 2015
Come sono cambiati i rapporti di forza tra premier e Quirinale (e perché il Cav. cerca l’accordo col Pd) Il tema ormai esiste ed è inutile girarci intorno: che cosa succederà a questa legislatura se il governo Renzi non dovesse trovare i numeri per costruire attorno alle riforme costituzionali una maggioranza capace di resistere alla prova di forza messa in campo dalla minoranza del Pd? 19 AGO 2015
A Renzi serve un kiss con Cameron Le photo opportunity con Merkel sono utili ma non aiutano l’Italia a fare squadra in Europa e a contare di più. Quali sono i vantaggi di un’asse con il Regno Unito (anche per salvarsi dall’abbraccio mortale con i cugini socialisti). 19 AGO 2015
Il piano Mattarella per scortare la legislatura Le consultazioni segrete avviate dal capo dello stato con le opposizioni sulla riforma costituzionale nascondono una preoccupazione: i margini per il governo Renzi ci sono ancora, ma se le cose non dovessero funzionare che si fa? 18 AGO 2015
Renzi e la sinistra. Il divorzio dell’estate spiegato con gli Ogm e il pomodoro San Marzano Che diavolo c’entrano gli Ogm con Renzi, con il governo e con il Pd? C’entrano, eccome se c’entrano. La guida spirituale dell’opposizione al renzismo somiglia sempre di più a un mix tra Carlin Petrini e Vandana Shiva. 16 AGO 2015