Il Venezuela, Salvini e la difesa della democrazia come valore negoziabile Il vicepremier leghista condanna gli orrori di Maduro. Ma la posizione del governo è inconciliabile con le sue dichiarazioni 30 APR 2019
Il malato d'Europa siamo noi Dopo il voto in Spagna, l’Italia resta l’unico grande paese in cui il populismo avanza. E continuerà ad avanzare fino a che non capiremo che anche se litigano Salvini e Di Maio sono simili e complementari 30 APR 2019
Smettiamola col fascismo. Cinque ragioni per spiegare il successo di Salvini Il leader della Lega s’impone per le scelte su immigrazione e sicurezza, per la percezione della novità politica e del partito (falsamente) vicino ai deboli e perché è visto come alternativa al governo a trazione grillina. Il trucismo: bignami per l’opposizione 29 APR 2019
Occhio: l’Italia è il maiale d’Europa Oltre il rating. L’isolamento del nostro paese non riguarda solo la diplomazia ma riguarda prima di tutto l’economia. Siamo diventati il malato d’Europa, l’unico tra i vecchi “Piigs” ad aver invertito il percorso di crescita. Tre piste da seguire 27 APR 2019
L’Italia ostaggio degli Inganna Popolo Bufale sulla povertà. Fake news sui clandestini. Fesserie sui pensionati. E poi Tav, Ilva, onestà. Lega e il M5s verranno colpiti non solo dalla realtà ma anche dall’Italia fittizia che hanno creato a colpi di emergenze farlocche, e che ora non riescono a controllare 26 APR 2019
“L’Italia rischia la bancarotta, basta con i dilettanti. Adesso tocca a noi”, dice il Cav. “Dopo il voto, i parlamentari del M5s disponibili a sostenere un’altra maggioranza saranno una valanga. Salvini? La smetta di frequentare xenofobi in Europa. Il M5s finirà nella spazzatura della storia, come nazismo e comunismo”. Parla Berlusconi 25 APR 2019
Non esiste un salva governo Oltre le polemiche in Cdm. Gli scazzi tra Salvini e Di Maio nascono dal tentativo disperato di Lega e M5s di nascondere il fallimento del contratto di governo. L’Italia ha la febbre e il virus è il populismo. Occhio allo spread: c’è una novità 24 APR 2019
Lo sfregio a Radio Radicale spiegato con i 900 milioni buttati dal governo La cifra corrisponde agli interessi in più pagati dallo stato per le emissioni del primo trimestre 2019 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno 23 APR 2019
I cristiani perseguitati e qualche domanda sulle religioni della libertà Persecuzione e genocidi. Bisognerebbe avere il coraggio di usare anche sui giornali le parole giuste e porsi così qualche interrogativo ulteriore 23 APR 2019
Salvini preferisce Mattarella a Di Maio Le sportellate tra i vicepremier e il wrestling che ora diventa pugilato. Ci vuole uno psichiatra del popolo per capire l’amore in crisi tra il leader del M5s e della Lega. Perché le elezioni anticipate convengono sia alla Lega sia al Quirinale 20 APR 2019