I silenzi contro i giacobini dell’ecologia Oltre l’Ilva. L’ambientalismo giustizialista è come la fogna di Nuova Delhi 06 NOV 2019
Whatever it takes to save Ilva Ambientalismo ideologico. Giustizialismo chiodato. Decrescita infelice. La gestione dell’Ilva è lo specchio dei vizi che i populismi da anni spacciano come magnifiche virtù. Taranto ci ricorda che la tassa più pericolosa è quella dell’inaffidabilità. Come uscirne 05 NOV 2019
Evviva l’altro sovranismo possibile. Perché il metodo Draghi salverà l’Italia Come diavolo si combatte il disfattismo degli anti sovranisti? Gli otto anni di Draghi alla Bce ci hanno insegnato come si fa a trasformare l’Europa in un motore di benessere e ottimismo. Lezioni utili per il presente e il nostro futuro 04 NOV 2019
Basta con i falsi nemici dell’antisemitismo Ipocriti no grazie. La guerra contro chi odia gli ebrei (e contro gli estremismi) si vince solo disarmando il sovranismo e la xenofobia. Il modo c’è: portare Israele in Europa. Il ministro per gli Affari europei Amendola dice al Foglio che è ora di farlo 02 NOV 2019
L’ambientalismo tossico che avvelena l’accordo tra Pd e M5s Dai rifiuti all’ideologia. Perché il cortocircuito più pericoloso nella maggioranza rossogialla è la convergenza sui temi ambientali 01 NOV 2019
Tutti i regali che i nemici di Salvini non possono più permettersi di fare all’ex truce I sovranisti sono popolari e hanno un leader naturale. Gli antisovranisti non sono popolari e non hanno un leader naturale. Buone ragioni per prendersi ancora un po’ di tempo per non andare alle elezioni 31 OTT 2019
Il tonfo del vaffa politico Umbria ma non solo. In due anni di governo il M5s è stato costretto a trasformarsi e la sua parabola è universale: se vuoi governare devi cambiare ma se cambi senza spiegare fai la fine di un ghiacciolo al sole. Esiste un’altra ragione sociale del grillismo? Indagine 30 OTT 2019
Meglio marciare su Terni che su Roma Sveglia. Di fronte a un’opposizione forte e a una maggioranza debole mai come oggi è necessario un governo che si occupi solo di governare. Perché l’Umbria ci ricorda che il governo rossogiallo non può diventare per Pd e M5s uno spin off di “Temptation Island” 29 OTT 2019
Oltre l’Umbria. Perché Pd e M5s devono governare senza pensare alle regioni Non ci sono barbari da fermare, a livello locale. Voler creare una sintesi strutturale significa per i dem chiudere gli occhi sugli orrori degli alleati, giustizia in primis, e non poter più dire di essere così diversi 28 OTT 2019
In che senso l’Umbria sarà un test per l’operazione Mario Draghi Guardare i quindici minuti di Conte a Narni(a) per capire una partita che si giocherà nei prossimi mesi e che potrebbe essere lo stesso Renzi a portare avanti 26 OTT 2019