Il virus del cialtronismo ha raggiunto il suo picco e quel citofono ha ridisegnato l’Italia Nel gesto più plateale della campagna di Salvini c’è il peggio di ciò che il leader della Lega rappresenta. E Yassin, il ragazzo accusato senza motivo di essere uno spacciatore, lo ha smascherato. Gli italiani se ne stanno accorgendo. E il digiuno? Un flop 03 FEB 2020
La differenza tra essere una calamita e una calamità. Renzi e la fase Lego Più giustizia, meno tasse, meno spese inutili. Tre idee per dettare l’agenda e spezzare le catene del populismo 01 FEB 2020
La Brexit come assist alla globalizzazione La sfida tra modelli di apertura, il colpo a Trump, i cattivi presagi per i nazionalisti. Il Wsj sostiene una tesi scandalosa: l’uscita del Regno Unito dall’Ue innescherà un meccanismo virtuoso che porterà benefici a tutti. Spunti per superare un trauma 31 GEN 2020
Il vero virus che la Cina non può curare La Commissione sospende i viaggi in Cina. Toyota interrompe la produzione. Starbucks chiude metà dei negozi. Il virus mette paura. Ma la vera crisi con cui deve fare i conti la Cina riguarda la sfiducia generata dai regimi illiberali. Il vaccino c’è: la globalizzazione 30 GEN 2020
L’Emilia-Romagna spiegata a chi non la vuole capire Niente alleanze con il M5s, listone dei centristi, creare la torta prima di redistribuirla 29 GEN 2020
Come dare una svolta al governo? Far fare a Bonafede la fine di Toninelli Dopo le elezioni in Emilia-Romagna può iniziare la fase 2 del governo Conte bis. E per creare una discontinuità reale una buona idea potrebbe essere sacrificare il ministro della Giustizia 28 GEN 2020
Non dare pieni poteri all'estremismo: ora si può Gli anticorpi ci sono. Lo schiaffo che arriva a Salvini dalle regionali è una lezione sull’altra Italia possibile 28 GEN 2020
Dopo la vittoria in Emilia, il Pd dovrebbe chiedere la testa di Bonafede La riforma della prescrizione sarà la prima vittima del cambio dei rapporti di forza all'interno della maggioranza 27 GEN 2020
Indizi utili per capire se ora il governo farà o no la fine di uno yogurt Guardare alle mosse di Renzi e del Cav. Perché, oltre che sul risultato del voto di ieri, il futuro di Salvini e del governo si gioca su un asse di stabilità che parte dalla Leopolda e arriva fino ad Arcore 27 GEN 2020
Salvini e l’irreversibilità dell’estremismo Dal circo sulla Gregoretti alla giustizia via citofono. Dalla farsa sull’antisemitismo fino ai bambini usati come al Palasharp. Perché la campagna che si chiude oggi ha offerto nuove e solide ragioni per inquadrare l’irredimibilità del leader della Lega 25 GEN 2020