L’ora di un whatever it takes italiano L’Europa dovrà fare molto per non alimentare la sfiducia. Ma anche all’Italia spetta ora un compito forte: dimostrare che gli istinti anti europeisti che si nascondono dietro ai no Mes appartengono al passato e non al futuro del nostro paese. Costi quel che costi 22 APR 2020
Il vaccino anti populista dei mercati È capitato con i ministri no euro, le manovre sul balcone, i leader anti europeisti, sta succedendo con le partecipate e accadrà pure con il Mes. Perché in una grande potenza le scelte che spaventano gli investitori vanno contro gli interessi nazionali 21 APR 2020
Dipenderà dallo stato se dalla quarantena uscirà un’Italia migliore Spesa pubblica, efficienza della pubblica amministrazione, riequilibrio dei poteri dello stato: idee sugli obiettivi che dovrebbe darsi la classe dirigente. Perché si fa presto a dire “uniti”, ma non basta 20 APR 2020
Le fregnacce dell’anticapitalismo Perché la società del benessere ha agevolato, e non ostacolato, la protezione dei cittadini durante la pandemia 18 APR 2020
“C’è ancora più Europa nel futuro italiano” “I fondi del Mes? Non c’è ragione di dire di no. I bond? Ci stiamo arrivando, con un piano da 3.000 miliardi. La ricostruzione nel dopo lockdown? Ora maggioranza e opposizione devono dialogare”. Intervista a David Sassoli, presidente del Parlamento europeo 17 APR 2020
Il grande spettacolo della terra pro-Mes Affidarsi all’Europa per salvare le penne. Il governo e il dramma dei populismi 16 APR 2020
Ripartire non può essere un tabù La Germania da studiare (occhio all’energia). Il coraggio da trovare (anche nello sport). Le differenze tra le regioni (il Lazio non è la Lombardia). E la recessione non meno dura della crisi sanitaria. Spunti per la ripartenza: una chiacchierata con Gaetano Miccichè 15 APR 2020
Gentiloni à Il Foglio: "Les obligations? Il faut un plan de renaissance européenne à 1500 milliards avant la fin du printemps" Extraits de l'interview du Commissaire européen à l'Economie, traduits en français 14 APR 2020
“There will be a 1,5 trillion plan for Europe’s economic rebirth before the summer”, Gentiloni tells Il Foglio Here are some extracts of our interview with the European commissioner for economic affairs in English 14 APR 2020
“Virus, crescita e libertà: gli anticorpi del futuro sono in Europa”. Parla Gentiloni La recessione a “L” e i nazionalismi senza risposte. La transizione e i paletti per l’uscita dal lockdown. “Entro la primavera, l’Europa avrà i bond”. Intervista al commissario europeo all’economia 14 APR 2020