Il bonus Inps: scandali veri e farlocchi Piano con la nuova caccia alla Casta brutta e cattiva. Tre parlamentari hanno sbagliato ad avanzare la richiesta, ma è stata corretta la scelta del governo di non introdurre un tetto di reddito per l'erogazione 12 AGO 2020
Taglio dei parlamentari? Anche sì Perché la vera sfida posta dal referendum è rendere più efficienti le Camere. Senza regalare ai populisti una battaglia che populista non è 11 AGO 2020
Oltre la Raggi che si candida. Buone notizie per il paese Le lettere al direttore Claudio Cerasa 11 AGO 2020
L’assurda guerra al Jobs Act Più che il taglio dei parlamentari, il vero sfregio alla Costituzione è tagliare la libertà degli imprenditori La restaurazione di Landini con il lasciapassare dei sovranisti costerà cara 11 AGO 2020
Attenti agli impostori della libertà che surfano sull’onda del Covid In una stagione in cui lo stato ha una maggiore centralità è importante mantenere attivo il pensiero libertario. Bloccandone però le derive in forma di fake news, complottismo, cultura no mask 10 AGO 2020
Gli altri 200 miliardi da non sprecare La politica pensa solo al Recovery fund, ma arriva dal 2021. Occupiamoci dei 100 miliardi in più di debito (non solo assistenzialismo) e dei 100 in più di risparmi messi nel materasso in questi mesi. Fiducia e idee per usarli per la crescita 08 AGO 2020
Il centrodestra ha un nuovo leader: Giorgia Meloni Dopo l’estate del Papeete, Salvini non ne ha più azzeccata una. Risultato: il punto di riferimento della destra oggi è la leader di FdI. La sfida del partito del pil, il rischio delle regionali, l’altro trucismo e la strada da scegliere 07 AGO 2020
W il populismo che rottama il pacifismo Dovevano diminuire le truppe, disimpegnarsi dal mondo. E invece il governo a trazione grillina ha fatto il contrario. Più militari e più soldi per le missioni, più democrazia esportata. Lezioni dal principio di realtà: un documento choc 06 AGO 2020
Forse la pandemia ci sta vaccinando dal populismo più becero Due campioni liberisti “contro il sovranismo economico” in agguato. La necessità di non usare i soldi dell'Europa per frenare la concorrenza e ostacolare gli investimenti esteri 05 AGO 2020
L’estate del nostro talento Oltre Genova. Una narrazione farlocca vorrebbe descriverci come immobili e indisciplinati. Ma l’Italia maggioritaria oggi è quella che si sta reinventando, dalla moda alle Pmi, alle startup che continuano ad assumere. Raccontatela con noi 04 AGO 2020