La giustizia è una patacca Le correnti come bande. I pm custodi della morale. I giornali buca delle lettere. Il caso Amara è lo specchio di un circo impazzito che si limita però a utilizzare gli adorati strumenti della gogna. Il j’accuse che manca 01 MAG 2021
Oltre il Pnrr c’è di più Il pragmatismo di Draghi in 5 sfide Aspi, Ilva, Mps, Alitalia, rete unica. E poi la geopolitica, il ruolo di Cdp, il rapporto con la Cina, le discontinuità. Da dove passa una svolta nel rapporto tra stato e mercato 30 APR 2021
Draghi e lo splendido schiaffo ai vizi dell’Italia Il Recovery, l'Europa i soldi che verranno. Come il presidente del Consiglio può usare l’Europa per costringere i partiti a una rivoluzione copernicana 29 APR 2021
Si fa presto a dire Recovery I cento giorni decisivi del governo Draghi Maggio: semplificazioni e appalti. Giugno: giustizia e corruzione. Luglio: concorrenza e fisco. Il Pnrr apre una nuova stagione: la fine dell’insindacabilità di Draghi. Così si misurerà il coraggio del governo 28 APR 2021
Le condizionalità che salveranno l’Italia Rendere più efficiente il sistema giudiziario, rivoluzionare la Pubblica amministrazione, semplificare la burocrazia e imporre nuove forme di concorrenza. Quello che serve al nostro paese per fare quel salto di qualità necessario per avvicinarsi all'Europa 27 APR 2021
Relazioni pericolose L’incompatibilità tra Salvini e Draghi e gli errori del Pd Dalle alleanze internazionali all’euro, dal fisco al Recovery, dieci prove di un rapporto impossibile ma di successo. Mentre i dem regalano alla Lega l’agenda del post pandemia 26 APR 2021
Perché il Recovery di Draghi è anche un capolavoro neoliberista Mettere freni allo stato depoliticizzando l’economia. Il Pnrr da sogno è uno schiaffo al populismo 24 APR 2021
Draghi e l'Italia dei prossimi sei anni. Inchiesta su un Recovery da sogno Ricostruire il paese scommettendo sulla concorrenza. Combattere la corruzione semplificando le leggi ed eliminando i colli di bottiglia che tengono in ostaggio l'Italia. Spulciare in anteprima tra le pagine inedite del Pnrr e rendersi conto che il vincolo esterno può salvare l'Italia 23 APR 2021
Gli effetti della giustocrazia Si scrive fine vita, si legge eutanasia Il Pd e il M5s spingono il Parlamento verso un pericoloso piano inclinato. Testo pronto. Fermarsi si può 22 APR 2021
L’Italia riapre non grazie a Salvini, ma nonostante il salvinismo Le chiusure necessarie, l'ombrello europeo, i vaccini globali e il dovere della prudenza. Il modello Draghi non è il modello Salvini 21 APR 2021