Salvini nel pallone Da forza Paraguay a viva gli Azzurri. La giravolta di Salvini è una tragica lezione di comicità politica Il romanzo di formazione del leader leghista spiegato con il suo spassoso sostegno per la Nazionale: si tifa Italia solo se c’è qualcuno gradito al governo (modello Travaglio) 07 LUG 2021
Lo Zan spiegato ai Ferragnez Una legge che lascia ai magistrati l’interpretazione delle parole non può essere una legge intoccabile. Cosa ci dice sulla difesa della libertà di espressione lo scazzo tra i Ferragnez e Renzi sul ddl Zan 07 LUG 2021
Mattarella mette a nudo l'imbroglio europeista di Salvini Patria, sovranità, algoritmi e tocchi di cipria non credibili. L'europeismo non è un algoritmo. La lezione del capo dello stato. Dedicata ai nazionalisti 06 LUG 2021
Populismi al tramonto ma non basta godersi lo spettacolo Grillismo in crisi, movimenti anti sistema in difficoltà (non solo in Italia) e in lotta tra di loro. E’ una grande occasione per ricostruire i partiti, rafforzare la democrazia liberale e scommettere sulla società aperta 05 LUG 2021
Ok boomer o ok choosy? Il guaio dei lavori senza lavoratori riguarda i genitori, non il Reddito di cittadinanza I numeri offerti dall’Anpal dicono che in realtà è una balla grande come una casa la possibilità che vi sia un percettore del Rdc che decida di rifiutare un impiego perché la retribuzione è inferiore al sussidio 03 LUG 2021
Contro la variante Uefa Calcio, politica, vaccini. Gli Europei sono la fotografia delle nuove irresponsabilità sul Covid. “Incomprensibile che l’Uefa non voglia cambiare la sede delle finali”, dice il ministro Speranza al Foglio 02 LUG 2021
No, Draghi non è di destra Com’è potuto succedere che il partito più europeista che c’è abbia deciso di regalare alla destra l’agenda Draghi? Letta, M5s, Salvini e i primi 4 mesi di governo spiegati con un pazzo duello da cui dipende il futuro dell’Italia 01 LUG 2021
L'auto Vaffa Day grillino Lo scazzo Conte-Grillo, il futuro del movimento 5 sberle, l’impatto sul governo e una certezza: la supernova M5s per il Pd più che un dramma è un’opportunità. Come si governa la stagione delle grandi scomposizioni 30 GIU 2021
I falsi amici della libertà Sul gender liberi di pensarla come si crede. Ma non esiste diritto che possa considerarsi come tale se si limita la libertà d’espressione. La differenza fra tolleranza e legittimazione: lezioni dal Guardian 29 GIU 2021
Cari populisti pentiti, per liberarci dal Covid serve il vostro aiuto L’estremismo ideologico determina i dubbi, nati soprattutto su teorie complottiste, nei confronti dei vaccini. L’ultimo miglio della campagna dipende molto da chi ha alimentato quelle teorie e ora cerca di rinnegarle 28 GIU 2021