Per Draghi arriva una nuova stagione: il governo a due velocità Rinunciare alla solidità della maggioranza o a quella delle riforme? Viaggio nei prossimi 50 giorni di Draghi senza unanimità. Occhio a concorrenza (entro giugno), giustizia (prescrizione), Mps (nuovi assetti e forse nuovo ad) 12 GIU 2021
Semplificazioni, concorrenza e futuro del governo. Che farà Draghi? Parla l'uomo che sussurra al premier Si chiama D’Alberti, è l’uomo delle semplificazioni, è consigliere del premier e spiega la “non parentesi” di Draghi con Seneca, Manzoni e Cicerone. “Sulla concorrenza è ora di una svolta”. Una chiacchierata a Palazzo Chigi 11 GIU 2021
Orlando: “Serve un’altra Unione” Come rispondere alla sfida della federazione del centrodestra? Il Pd, la sfida lanciata da Lega e Forza Italia, le formule di ieri e quelle di domani. Due chiacchiere con Andrea Orlando e Irene Tinagli 10 GIU 2021
Il formidabile schiaffo dei sindaci di sinistra alla giustizia impazzita Un surreale avviso di garanzia ricevuto dal sindaco di Crema spinge numerosi primi cittadini a ribellarsi contro le follie delle procure. “Basta, siamo tutti indagati”. Tre lezioni e un compito per il futuro 09 GIU 2021
Il colloquio A Bertinotti non dispiace Letta La trasformazione del Pd nel partito di Piketty avrà l’effetto di far piangere i ricchi o i vecchi elettori del Pd? Tasse, economisti anti capitale e svolte politiche. Chiacchierata spigliata con Bertinotti 08 GIU 2021
La grande corsa al centro che obbliga i moderati a ripensarsi Ha ancora senso scommettere sull’anti populismo quando i partiti populisti hanno messo in soffitta buona parte del proprio populismo? La scelta federativa di Lega e FI suggerisce al Pd e al centro una rivoluzione. I test delle città 07 GIU 2021
Sulla gogna Di Maio si è scusato. E i giornalisti quando lo faranno? Fango e politica. L'ex leader del M5s ha chiesto scusa e i giornali lodano da giorni la svolta "anti giacobina" del ministro. Bene. Resta solo un piccolo problema: quand’è che, sulla gogna, chiederanno scusa anche i giornalisti? 05 GIU 2021
Ora Cdp vuole uscire dai suoi gioielli. Da Tim e WeBuild: è il metodo Draghi Da statalizzare quel che si può a uscirne quando si può. La nuova Cdp fa i conti con la discontinuità del metodo Draghi. Obiettivi: diluire la presenza nei colossi Tim e WeBuild. Scopo: più mercato, meno politica 05 GIU 2021
“Le riforme sono più importanti dell’unanimità”. Parla il ministro Lorenzo Guerini “Le riforme non sono neutrali ma questo non può far pensare che si possa accantonare il tema per salvaguardare una formula politica”. Libia, Ue, Letta, agenda Draghi. Intervista al ministro della Difesa 04 GIU 2021