Il giusto bavaglio che serve contro il processo mediatico Cambiare la giustizia separando le carriere dei pm e dei giornalisti è tutt'altro che uno scandalo. Appunti per gli amici del Fatto quotidiano 01 OTT 2021
Assedio delle buone notizie I vaccini galoppano, gli italiani con green pass attivo sono a quota 50 milioni, i licenziamenti dopo lo sblocco sono in linea con il 2019. Tre spunti di ottimismo, con uno sguardo al mix dei prossimi 7 anni 30 SET 2021
Bestie no, grazie Più certezze, meno molestie. La disintossicazione social che serve alla politica Less tweet, more speech. Per intercettare il nuovo spirito del tempo, ai partiti serve recuperare la capacità di riflettere e ragionare, cercando di presentarsi agli elettori con un volto più rassicurante e meno fanatico 29 SET 2021
Equilibrio tedesco La sinistra vince con la destra Cambiamento, continuità, rispetto degli avversari e volontà di rappresentare più una nazione che una fazione. Scholz/Merkel, Blair/Thatcher, Renzi/Cav. Il tabù inconfessabile delle sinistre vincenti 28 SET 2021
Caro Presidente, non ci lasci soli contro il populismo giudiziario In questi sette anni Sergio Mattarella ha fatto il possibile per allontanare l’Italia dal baratro estremista e tenerla agganciata all’Europa. Manca una sua parola per l’emergenza culturale, politica e civile chiamata giustizia 27 SET 2021
Trattativa, politica, procura. La vera Bestia è il populismo giudiziario La trattativa e i pm anti casta. Non ci sarà mai una lotta vera contro il complottismo e le fake news se non si avrà il coraggio di mettere un tappo sopra quella fogna chiamata circo mediatico giudiziario 25 SET 2021
GIROTONDO Grossi guai in Comune per la destra Imbarazzi, disagi, previsioni nefaste, candidati così così nelle città. Chiacchiere con Brunetta, Brugnaro, Toti, Lettieri, Bertolaso. Dice Albertini: “La destra a Milano? Non voterò, io me ne resto a Merano” 24 SET 2021
Draghi e la sveglia da dare alle imprese Lavorare sulla produttività, combattere il “piccolo uguale bello” e sostituire finalmente la politica della lagna con la politica dei salari. Draghi va da Confindustria. Perché è ora di un “whatever it costs” 23 SET 2021
Una destra mondiale senza stelle e la grande occasione per la Lega Dal Brasile alla Francia. Dall’Austria alla Germania. Da Israele al Regno Unito. Dal Canada agli Stati Uniti. Le destre restano senza punti cardinali. E "la Lega di Giorgetti" (cit.) ora ha una super chance 22 SET 2021
Più vaccini, più libertà Il successo della campagna di vaccinazione in Italia. "Entro 3 settimane si arriverà al 90 per cento di copertura: un risultato straordinario. La richiesta dell'obbligo è un modo per scaricare le responsabilità", dice Claudio Cerasa a Omnibus 21 SET 2021