La vera domanda posta dalla guerra in Ucraina è: a cosa siamo disposti per difendere la libertà? L’Italia, Putin e quella saldatura pericolosa tra borghesia cinica e populismi di ritorno 17 MAR 2022
Battaglie oltre Putin Oltre la guerra c’è di più. Da Mps a Tim, fino a Ita. Draghi ha un altro guaio con il pantano Decidere di non agire, e perdere tempo, significa rischiare di fallire: ecco quali sono (Intel a parte) i quattro terreni di gioco sui quali si misurerà la capacità del governo di guardare con ambizione al futuro 16 MAR 2022
C'è una guerra che la Russia perderà di sicuro Il nuovo ordine mondiale è all’opposto di come lo immaginava Putin: una buona notizia 15 MAR 2022
C'è un occidente da deputinizzare La “denazificazione” o la prosecuzione del nazionalismo con altri mezzi. Fare dell’avversario una fantomatica dittatura da combattere, mentre si cerca di limitare le libertà: finisce sempre in tragedia, o in farsa 14 MAR 2022
L’orgoglio e la paura Siamo davvero in grado di contenere le derive illiberali? Cosa saremmo disposti a fare se un giorno, dopo Kyiv, Putin dovesse minacciare l’annientamento nucleare di una città dell’Europa? Un paio di domande complicate e poco ottimistiche 12 MAR 2022
Protezione e guerre Gli europeisti scippano ai sovranisti l’egemonia sulla sicurezza Lezioni da Versailles per gli utili idioti del putinismo perché più protezione uguale meno protezionismo. Meno protezionismo uguale più Europa. Più Europa uguale più libertà 11 MAR 2022
Quanto può far male a Putin&co la santa alleanza tra stati e brand Benessere a servizio non dell’egoismo ma della democrazia: la gran lezione di libertà che gli stati e le multinazionali stanno dando al presidente russo 10 MAR 2022
affrontare la transizione La guerra energetica offre una lezione: meno ideologia uguale più libertà La sberla di Biden, la svolta europea. Per essere meno dipendenti dal gas russo occorre differenziare al massimo le fonti di energia, con il pragmatismo della neutralità 09 MAR 2022
L’eroica resistenza di Zelensky è uno specchio per l’occidente in guerra con Putin Il presidente ucraino con il suo esempio continua a porre ogni giorno al mondo aperto una domanda fondamentale: cosa siamo disposti a perdere per la nostra libertà? 08 MAR 2022
La guerra in Ucraina e l’energia, una sfida globale per la libertà Non solo possibili effetti emulazione: l’aggressione russa disegna un mondo nuovo, diviso tra chi ha scelto di fare un passo avanti per emanciparsi dai regimi autoritari e chi ha scelto di allontanarsi dalla democrazia liberale 07 MAR 2022