L'editoriale Orwell e lo specchio riflesso degli utili idioti del putinismo Leggere “1984” a Mosca e sorbirsi la falsa interpretazione del Cremlino. Che aiuta però a capire come molti populisti amati da Meloni e Salvini abbiano trasformato l’Europa in un incubatore di illiberalismo per giustificare il proprio estremismo sovranista 30 MAG 2022
c'è vita oltre Salvini Prove di destra draghiana Combattere la politica della nostalgia. Difendere i valori dell’occidente. Opporsi ai nemici della democrazia liberale. Il manifesto ultra europeista del governatore Fedriga (Lega) è un caso di studio. Chiacchierata a Gorizia 28 MAG 2022
I social, la nuova adattabilità e la capacità di rischiare. Perché la vera stabilità è saper cambiare Buone notizie per i giovani (e per i genitori). Il ceo di Linkedin spiega che i social network sono una rete preziosa: aiuta nelle crisi e apre strade al lavoro. Il caso (positivo) delle “grandi dimissioni” 27 MAG 2022
Il piano Draghi scommette su una telefonata tra Biden e Putin Fare di più e più a lungo. Cinque punti emergono dal documento di lavoro a cui stanno mettendo mano, da giorni – Onu, Ue, Osce - per avvicinare Kyiv e Mosca. Senza ipocrisie pacifiste 26 MAG 2022
dopo super mario Sfatare un tabù: l’eredità di Draghi Dove porta la politica dei distinguo? Quanto è in pericolo il governo? Cosa può fare Draghi per combattere l’inazione? Oltre la guerra c’è di più. Perché la sfida del futuro si chiama campo magnetico, non campo largo 25 MAG 2022
Il Diavolo indica la via La vittoria del Milan può insegnare qualcosa anche all’Italia Romanticismo, capitalismo, attrattività, globalizzazione, niente paura del capitale straniero e fuga dal modello strapaesano. Lo scudetto della squadra rossonera sia da buon esempio. Tre dialoghi 24 MAG 2022
Gli equilibrismi della chiesa di Francesco di fronte alla guerra Le parole del Papa contro il riarmo dell’occidente e contro “l’abbaiare della Nato” alimentano i sostenitori dell’equidistanza e regalano alibi agli aggressori dell’Ucraina. Una lettera di un gruppo di teologi e il dettato di sant’Agostino per uscire dall’ambiguità 23 MAG 2022
Buone prospettive Ottimisti sull’Italia. Così il Pnrr aiuta Draghi a ricordare i costi del populismo L’Italia oggi si trova su un binario che può dare forza e velocità al paese, oltre che risorse. Abbiamo due opzioni: scegliere il treno adatto, per evitare di viaggiare a scartamento ridotto, o quello che vorrebbe deviare, perdendo soldi e credibilità 21 MAG 2022
travagli in maggioranza La sveglia di Draghi al partito della nostalgia incapace di imparare dai propri errori Mai come oggi la centralità dell’Italia in Europa è legata a stretto giro con l’incoerenza dei suoi leader politici. Dalla guerra alla concorrenza 20 MAG 2022
La scena politica Meloni-Letta contro Salvini-Conte. Dove porta il gran gioco delle danze Una coppia guarda al futuro mentre una coppia rimane ancorata al passato: la prima è specializzata in piroette, la seconda preferisce la tecnica delle punte 19 MAG 2022