• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Login
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
  • Login
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 106
  • 107
  • 108
  • ...
  • 425

Tina, there is no alternative

Perché la stagione dei doveri ha rivoluzionato le agende dei populisti e dei loro nemici

Le riunioni del G7 e della Nato, la resistenza ucraina e la furia russa. Energia e solidarietà. In una fase di emergenza permanente, mettere in discussione la grammatica dei doveri diventa un’operazione impossibile

29 GIU 2022

Il piano

L’operazione bulloni di Draghi e Mattarella contro i populismi del futuro

Agevolare la successione in Bankitalia con un anno di anticipo (ottobre 2022). Votare a maggio. Far gestire a questo governo le grandi nomine. Gli argini di Quirinale e Palazzo Chigi, tra novità e qualche paletto

28 GIU 2022

Perché, dopo il voto, il bicchiere di Draghi è ancora mezzo pieno

Meno estremismo e più pragmatismo, sindaci che vogliono governare le proprie città con un’agenda simmetrica a quella del premier, populisti sgonfiati dalle urne. E una nuova centralità del paese in Europa. Punti da mettere insieme 

27 GIU 2022

Il piano

Modello Coree. Un dossier coperto in arrivo al vertice Nato può cambiare i destini della guerra. Ecco perché

Congelare il conflitto creando meccanismi di compensazione senza mollare la resistenza e senza allentare la presa su Putin. Non è lo scenario da sogno, ma è lo scensario sul tavolo e per la prima volta a Madrid le cancellerie europee ne parleranno in modo non solo teorico

25 GIU 2022

Altro che siccità. La vera crisi dell’acqua in Italia è ideologica, nata dalla demagogia del bene comune

La stragrande maggioranza delle perdite idriche è dovuta alla mancanza di investimenti, e deriva dal fatto che la gestione dell’acqua è spesso nelle mani di piccole municipalizzate o di goffe gestioni comunali. Appunti per il Wwf

24 GIU 2022

Il grande centro è l'area Draghi o l'area Tafazzi?

La scissione del M5s inaugura una nuova stagione al centro della quale c’è la permanenza duratura di Draghi a Chigi. Le divisioni da superare, le trasformazioni sagge e quella calamita che manca per una nuova tenda

23 GIU 2022

Guerra e scissioni

Draghi mette gli ingegneri del caos di fronte allo specchio della responsabilità

Mentre il premier ricorda al parlamento la linea atlantista e europeista del governo si consuma la farsa a cinque stelle. Sullo sfondo le sfide di un mondo che cambia

22 GIU 2022

populismi allo specchio

Lo show dell’oasi italiana, un confronto con Parigi

C’è un paese che fatica a controllare gli estremismi (la Francia) e c’è un paese che l’estremismo ha imparato a governarlo (l’Italia). I traumi ci sono, ma il percorso dell’Italia suggerisce ottimismo

21 GIU 2022

La guerra di Putin ha trasformato l’Ucraina nell’Israele d’Europa

I destini incrociati di due paesi assediati dai nemici dell’occidente: entrambi lottano per difendere la propria esistenza e la  democrazia, mantenendo comunque entro i propri confini una bolla di normalità

20 GIU 2022

Vaffa al gas russo. Un asse trasversale in Italia contro i ricatti di Putin

Chiudere i rubinetti della Russia prima che sia la Russia a farlo. Impossibile? Le parole di Letta e Meloni sull’embargo. Con chicche sul piano B del governo

18 GIU 2022
  • 1
  • ...
  • 106
  • 107
  • 108
  • ...
  • 425
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio