• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 102
  • 103
  • 104
  • ...
  • 434

la misura in manovra

La battaglia di Meloni contro il Pos va in una direzione precisa: l'evasione

Quale libertà sta cercando di difendere l'attuale governo? Non utilizzare la carta per i pagamenti sotto i 60 euro è una mossa autolesionista dal punto di vista finanziario, oltre che liberticida e pericolosa

30 NOV 2022

il futuro del pnrr

Dietro la frana di Ischia: l'incapacità di spendere i soldi europei. Chiacchiere con il ministro Fitto

Il caso di Casamicciola non è solo una drammatica finestra sui rischi idrogeologici ma anche un avvertimento su un’altra frana da monitorare: cosa rischia un paese che ha molte risorse da impiegare e non sa cosa farci. "Serve visione, snellimento e impegni vincolanti, anche sulla spesa", dice il responsabile degli Affari europei

29 NOV 2022

nei panni del pd

Com’è difficile fare la vecchia opposizione al nuovo governo

Giorgia Meloni ha costretto i propri avversari a fare i conti con una realtà molto diversa da come era stata prospettata in campagna elettorale. E di fronte a un sovranismo che cambia, un Pd che non riesce a cambiare è un danno anche per il futuro del paese

28 NOV 2022

Contro l’ambientalismo che intossica l’Italia

Energia, infrastrutture, Pnrr, rinnovabili. L’Italia del futuro corre un grande rischio: ritrovarsi ostaggio dei campioni del conservatorismo, dai Tar alle sovrintendenze. E’ ora di un grande scudo legale contro i professionisti del no

26 NOV 2022

La mozione sulla Russia stato terrorista ha costretto la destra a compiere cinque clamorose abiure

Perché il testo approvato dal Parlamento europeo è uno strumento formibabile per capire la parabola dei vecchi cavalli di Troia del putinismo

25 NOV 2022

il commento

La prima manovra di Meloni è un problema sia per Meloni sia per l’opposizione

Approccio cauto, messaggi rassicuranti, scelte molto draghiane. Perché la legge di Bilancio del governo guidato da Fratelli d'Italia imbarazza sia la maggioranza (ah, la discontinuità) sia le altre forze politiche (ah, la coerenza)

24 NOV 2022

A Venezia

Una diga anti cialtroneria. Il successo del Mose è uno schiaffo alla cultura del No

Il sistema di paratie mobili che ieri ha protetto la laguna dall'acqua alta offrono qualche lezione utile per capire come combattere l’ambientalismoideologico, quello convinto che per proteggere l’ambiente il modo migliore sia solo difendere lo status quo

23 NOV 2022

l'equilibrio tra le parti

I due congressi (Pd e Lega) contro l'estremismo che alzano l'asticella della competizione con Meloni

Uno c’è, è quello del Partito democratico, un altro ci vorrebbe, in sostituzione della leadership di Salvini. L'obiettivo di alleati e opposizione è di dare al centrodestra un volto meno nazionalista e antieuropeista

22 NOV 2022

appunti (per il Pd)

Dolorosa ammissione su Conte e la sua leadership pericolosa ma di successo

Nonostante i disastri, il suo M5s ha oggi tutto quello che il Partito democratico cerca e non riesce ad avere: leadership, base sociale, obiettivi chiari. Ecco perché i dem, attenti a non farsi fagocitare dal contismo, dal contismo hanno pure qualcosa da imparare

21 NOV 2022

l'intervista

Stefano Bonaccini ci spiega il Pd che ha in mente

Proteggere il futuro, costruire un’alternativa, diventare “il partito dei lavori” e uscire dalla logica del governare contro. Leadership, tabù e identità. Il presidente dell'Emilia-Romagna contro la socialconfusione

19 NOV 2022
  • 1
  • ...
  • 102
  • 103
  • 104
  • ...
  • 434
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio