• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 59
  • 60
  • 61
  • ...
  • 313

Contro l’inflazione le donne oziose tornino all’antica arte del pelapatate

“Credo che si debba reimparare a cucinare ingredienti crudi, per evitare di acquistare prodotti già pronti, più costosi”. Ha ragione la ministra francese Olivia Grégoire: basta con queste donne scioperate che anziché spignattare comprano tutto in gastronomia. Lo dice anche un capo di Auchan France, all’apparenza contro il proprio interesse

20 SET 2023

preghiera

Una scritta a Bologna mi ha ricordato il dovere di essere antifascista e antiamericano

Al numero 23 di via San Vitale, sotto una finestra del maestoso, cinquecentesco Palazzo Fantuzzi noto una scritta risalente alla Seconda guerra mondiale. “Richiesta di soccorso / durante le incursioni aeree / numeri telefonici / 33-516 / 23-190 / 24-076”

20 SET 2023

preghiera

Va bene elogiare il boia, ma a volte basta qualche guardiano (con il taser)

Sono stato a Padova al Giardino dell’Arena. Un parchetto ameno, pulito e tranquillo a pochi metri da quartieri malfrequentati, sporchi, ansiogeni, invasi. Mi sono stupito ma poi ho capito. Tutto si reggeva sui guardiani

19 SET 2023

preghiera

Luca Beatrice ultimo critico d'arte (cioè non curatore)

Il curatore è la figura oggi prevalente: fa parte del personale di servizio. Nel sistema dell’arte ha il ruolo del cameriere, al servizio del cliente ovvero dell’artista o del gallerista o del direttore del museo. Ma il critico è un'altra cosa

16 SET 2023

preghiera

La versione di Giorgia nei giorni di Lampedusa

Similitudini letterarie

15 SET 2023

preghiera

Ragazzo nero alla conquista dell’Italia

Lui è un giovane africano incontrato in treno. Aspira a fare il rapper. Gli serve un libro che racconti il suo futuro? Probabilmente no, quel futuro è già presente, a giudicare dai bianchi che si incontrano a Milano

14 SET 2023

preghiera

Anche i vignaioli hanno le loro colpe nel crollo del vino rosso

Il rosso a temperatura ambiente, ossia caldissimo, è imbevibile. Ma non tutti i rossi reggono il freddo. Alcuni pseudograndi dal frigo escono devastati, come quelli prodotti con le lunghe macerazioni che piacciono tanto in Friuli. Udine, città enologicamente la più antiquata, sembra ferma al 1983

13 SET 2023

preghiera

Ferdinando Camon è uno dei pochi scrittori che illumina il presente (se non il futuro)

Quest’autore apodittico, non emozionale bensì razionale, scrive cose più estreme di Vittorio Feltri. Ma non lo fa sui social, quindi nessuno lo sa. Sant'Antonio, conservamelo

12 SET 2023

Preghiera

Non si creda tanto santo chi esecra il brutto pestaggio del Quarticciolo

Condannano la violenza ai danni di uno scippatore straniero, ma non si credano poi tanto cristiani. Bernardo di Chiaravalle scrisse: “Chi uccide un malfattore, non deve essere reputato un omicida ma un malicida”

09 SET 2023

preghiera

Le frasi immigrazioniste di Garrone sono darwinismo sociale

"Il 70 per cento degli africani sono giovani e hanno il legittimo desiderio di migliorare la loro vita", dice il regista a Venezia. Quindi i vecchi, gli adulti, i padri di famiglia italiani devono invece desiderare di peggiorarla?

08 SET 2023
  • 1
  • ...
  • 59
  • 60
  • 61
  • ...
  • 313
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio