• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • ...
  • 313

La grandezza italiana. Un girotondo tra i grandi d'Italia

A molti piace dire che i grandi italiani sono tutti del passato: troppo triste e troppo facile. A dispetto dei denigratori e disfattisti dei social, ce ne sono invece anche nel presente. E chi è  il più grande? Camillo Langone l’ha chiesto ad alcuni intellettuali. Ecco il catalogo

04 MAR 2024

Preghiera

Machiavelli cattivo maestro. Elogio della neutralità

Il cattolicesmo tende per sua natura all'abbraccio universale. Dobbiamo morire tutti: non si tratta mai di perdere o di vincere

02 MAR 2024

Preghiera

Che spasso questi odiatori

Ho scritto una rubrica contro i cortei e mi è piovuta addosso una valanga di insulti. Ecco i più divertenti

01 MAR 2024

Cibo estremo. Un podcast di Camillo Langone

Come superare i tabù alimentari e il sentire comune che vi fa mangiare tristi cibi moderati, uniformati e autorizzati. Perché la libertà di alimentazione è libertà di espressione

29 FEB 2024

Preghiera

Lasciarsi ispirare da Natalia Ginzburg

Leggere "Piccole virtù" e scoprire i riferimenti biblici e i passaggi cristiani, fra cui la questione evangelica dell'amore per il prossimo

29 FEB 2024

Preghiera

La Sardegna del 2040 come quella di D'Annunzio

Pittoresca e sostenibile, proprio come la visione della nuova presidentessa Todde, in una regione fra le più povere d'Italia e d'Europa, con le scuole che cadono a pezzi

28 FEB 2024

Preghiera

I cortei sono sempre una violenza

Per quale motivo vengono autorizzati? Manifestazioni di prepotenza di minoranze rumorose contro persone impegnate a lavorare

27 FEB 2024

Preghiera

La grande iniziativa del bonus per i neonati di nome Eustachio

Una cosa simile sarebbe utile in tutta Italia. Lasciando perdere le polemiche da parte dei nemici della patria e del patrimonio morale e materiale

24 FEB 2024

Preghiera

Umanità, non libertà, per Assange

L'intimità è sacra e il segreto protegge l'anima: se prendi i miei messaggi e li mandi in giro ti meriti il carcere in Norvegia

23 FEB 2024

Preghiera

Il rapporto col reale dopato dall'artificiale

Non c'è bisogno di essere pessimisti per prevedere il degrado delle facoltà manuali, cognitive e relazionali

22 FEB 2024
  • 1
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • ...
  • 313
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio