• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 298
  • 299
  • 300
  • ...
  • 304

Giro d'Italia

Mi hanno rubato la bicicletta. Mi hanno rubato la bicicletta nonostante l’avessi legata a un palo, di quelli della segnaletica stradale. Non mi si può certo accusare di scarsa diligenza: non mi è stata rubata rompendo la catena bensì strappando dal terreno il palo a cui era ancorata.

21 MAG 2009

Mortadella e pestato

Due vocazioni prive di distrazioni

16 APR 2009

MACCHERONICA

Speciale L'Aquila - comprate abruzzese

Goffredo Pandolfi ha preso la scossa nella sua casa dell’Aquila, zona ospedale: casa nuova come l’ospedale ma cemento migliore, perciò l’Abruzzo non ha rischiato di perdere il suo mortadellista assolutista (esistono altri produttori di mortadella di Campotosto ma soltanto lui si dedica esclusivamente al curioso salume altresì denominato, per la forma ovoidale, “coglioni di mulo”). Guarda il video di Camillo Langone

14 APR 2009

L’esempio di Bisaccia e gli errori architettonici possibili

Consigli utili per evitare di ricostruire l’Abruzzo come se fosse l’Irpinia

No, l’Irpinia no! L’altra notte mi sono svegliato di soprassalto, ero spaventato e sudato: ho immaginato che per l’amato Abruzzo si profilasse una ricostruzione in stile Irpinia e non poteva esserci incubo peggiore. Siete mai stati a Bisaccia? Andateci. E’ un paese che fa parte della provincia di Avellino, quindi Campania, anche se a me sembra Lucania dal freddo che fa e dal vento che tira.

07 APR 2009

Messa così, è bellissima

La poca carità che sono riuscito a racimolare l’ho spesa scrivendo la “Guida alle Messe” in questi giorni in libreria (sono le recensioni liturgiche apparse sul Foglio più tante altre inedite). Ho voluto fosse una guida molto cattolica, più cattolica di me, e perché meritasse l’aggettivo ho cercato di immedesimarmi nei militanti dell’Uomo. Una domenica, al Padre Nostro, ho dato la mano ai miei vicini di banco per formare una catena umana, un’altra domenica, in un’altra chiesa, ho avuto un cedimento e ho perfino applaudito.

05 APR 2009

Matarel

Il risotto alla milanese è una mappazza, il minestrone tiepido va bene ma la cotoletta alla milanese proprio no. Ma "presto e bene non ci riesce nessuno"

03 APR 2009

Locanda dei Salinari

La millefoglie di palamita, servita con striscioline di melanzane fritte, ha una carne succosa, scura quasi come fosse tonno

27 MAR 2009

Langone spiega la morale della favola di Cappuccetto rotto

Sono un uomo e conosco la plastica. Perciò sorrido quando su Repubblica l’infettivologo Moroni definisce il preservativo “un metodo sicuro”. Poveretto, non riesce a tenere il punto nemmeno per tre secondi e già una riga dopo è obbligato a smentirsi: “Se usato bene, dall’inizio alla fine di ogni rapporto ed evitando che si laceri.” Leggi Così l’Uganda sta vincendo la lotta all’Aids senza preservativi

22 MAR 2009

Sissi

Gli gnocchi di patate ripieni di melanzane, ravioliformi, si avvantaggiano di un cromatismo mirabilissimo

20 MAR 2009

Un Langone choc sui contrabbandieri dei premi letterari

Perché il mostro di Grinzane è in galera e quello dello Strega a piede libero?

Io amo la giustizia quindi al carcere preferisco pene divine quali il contrappasso, la nemesi, l’inferno. Ma se carcere dev’essere, allora che sia carcere per tutti. Perché Giuliano Soria si trova in galera mentre Tullio De Mauro è a piede libero? Avete letto il Corriere di venerdì? Il presidente del premio Strega vi definiva i suoi giurati “quanto di più simile a una società letteraria italiana”.

15 MAR 2009
  • 1
  • ...
  • 298
  • 299
  • 300
  • ...
  • 304
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio