• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 77
  • 78
  • 79
  • ...
  • 262

Kyiv bandisce il russo, ma una lingua amata (e parlata) non può essere sequestrata

La cancellazione della cultura russa, ripudiata dal popolo ucraino, passa necessariamente per l'oblio della lingua di Tolstoj, radicata in un profondo bilinguismo. 

24 GIU 2022

Reportage dall'Ucraina

Odessa non è Mariupol. Riaprire musei e teatri, Putin non potrà colpirli ancora

L’atmosfera della città portuale è sospesa, la quiete prima della tempesta. Ma intanto, la riapertura di gallerie e monumenti farebbe un gran bene al morale dei civili, che conta almeno quanto quello delle truppe. E per il presidente russo, attaccare ancora i luoghi della cultura e della storia significherebbe più che perdere una battaglia

22 GIU 2022

Il reportage dall'ucraina

Musica e danza a Odessa, mentre dal cielo arrivano i missili

Ha riaperto l'Opera e il centro torna vivo e colorato e musicale (quasi) come quello di una grande bella città di mare d’estate. Le sirene d’allarme però di tanto intanto risuonano, come a ricordare l'esistenza sospesa: la dolcezza della vita, sotto condizione

21 GIU 2022

il reportage dall'ucraina

A Odessa c'è il gala di riapertura del teatro dell’opera, le bombe non fanno paura

Nella città ucraina la vita continua a scorrere tranquilla, nei limiti del possibile. I cittadini sono contenti della visita dei quattro presidenti a Kyiv. E sanno che l'Europa è con loro

18 GIU 2022

piccola posta

Quanto sono avvilenti le statistiche sugli italiani che giustificano la Russia

In Italia 27 persone su cento ritengono principali responsabili della guerra “l’Ucraina, l’Unione Europea e gli Stati Uniti”: la percentuale più alta dei paesi europei. Solo una striminzita minoranza si augura una conclusione giusta

17 GIU 2022

Armi, armi e ancora armi

Troppa complessità, Santo padre: in Ucraina servono le armi

Le parole del Papa e quelle dei cardinali. Ma qui la storia dell’aggressore e dell’aggredito è tanto noiosa quanto vera. La armi sono la risposta alla domanda “cosa manca oggi” a Kyiv. E se è vero che servono anche le preghiere, come dice il Vaticano, è anche vero che non aiutare chi è aggredito significa darla vinta all’aggressore

16 GIU 2022

il reportage dall'ucraina

Vivere nel limbo di Odessa. La tranquillità di una città in guerra

Ci si fa beffe del dramma: si va a cena fuori nonostante gli allarmi, si mangiano le cozze pescate nonostante le mine. Soprattutto riapre il teatro. Ricordando tutti gli altri distrutti e diventati luoghi di stragi

14 GIU 2022

guerra che avanza

Mykolaïv, muro o porta dell’Ucraina

Cronache dal fronte mobile che corre lungo le macerie di una città che potrebbe arginare o facilitare l’avanzata russa. Un’urgenza: mancano le munizioni, che ai russi invece sembrano non finire mai

11 GIU 2022

piccola posta

Incontri e formidabili romanzi. Due cose da fare prima di lasciare Odessa

La prima è incontrare Ugo Poletti, il fondatore e direttore dell’Odessa Journal, l’unico quotidiano in inglese. La seconda è ambientare "L'isola del tesoro" di Stevenson sull'Isola dei serpenti

09 GIU 2022

il reportage

Viaggio a Odessa, viva e libera da far rabbia a Putin

In questa città che ha avuto ragione di ogni tragedia, la bellezza e la cordialità servono a tornare a vivere. E le verande sul Mar Nero sfidano chi la minaccia, quelli che hanno torto. Un reportage sulla rinascita

08 GIU 2022
  • 1
  • ...
  • 77
  • 78
  • 79
  • ...
  • 262
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio