• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 67
  • 68
  • 69
  • ...
  • 263

piccola posta

Non è mai stato tanto chiaro da che parte stare, in Iran e in Ucraina

Non è una novità: l’Italia ha una tradizione di provincialismo o di egoismo che l’ha differenziata dalla solidarietà internazionale di grandi paesi europei con un passato coloniale più importante e meno occultato o dissimulato

23 NOV 2022

piccola posta

Il classico di Carlo M. Cipolla sulla stupidità ora ha anche le vignette di Staino

“Le leggi fondamentali della stupidità umana” è il saggio che anche gli stupidi riconoscono come proprio testo di riferimento. Si può sospettare una certa malizia nell'editore che lo ripubblica, ingolosito dall'attualità del tema. Ma l’assunto fondamentale è un altro: la stupidità umana è senza tempo

22 NOV 2022

piccola posta

Quella di Nicolai Lilin non è la vera storia

È uscito giovedì un nuovo libro dello scrittore, "Ucraina. La vera storia". Ricorre l'idea che l'Ucraina sia un arto amputato della grande madre Russia, e ne deriva il sacrificio chirurgico di bombardarlo. Fino all'ultima parte: “Il regime autoritario di Putin è mille volte più democratico”

19 NOV 2022

piccola posta

Una china pericolosa

Il missile in Polonia spiegato con una vignetta

18 NOV 2022

piccola posta

C'ero anch'io al processo a Saviano (a casa ma c'ero)

Salvini si è limitato a costituirsi parte civile, per lucrare eventualmente sul risarcimento nel caso in cui Saviano sia condannato. Salvini, quello della “zecca tedesca”. Forse Meloni sarà così dignitosa da ritirare la sua querela

17 NOV 2022

piccola posta

Siamo diventati otto miliardi: osservare nuvole e tramonti ristabilisce un po’ di solidarietà

La sensazione di vivere un'avventura favolosa, unica, al calar del sole. Poi si trovano le foto sui social e si torna a riconoscere come ci assomigliamo: ho immaginato le sensazioni delle loro autrici e dei loro autori, che dovevano essere state molto simili alle mie

16 NOV 2022

piccola posta

Cosa c'entra il caso, "pseudonimo di Dio", con il risultato del midterm

Il voto ha clamorosamente contraddetto le previsioni ma Enrico Deaglio, l’amico americano, mi aveva avvertito che stampa e autorità varie stavano equivocando e che le cose sarebbero andate esattamente come sono andate. Una lezione per le professioni che si misurano col futuro prossimo

15 NOV 2022

Piccola Posta

Saluto un amico: “L’anno prossimo a Kherson”. Ma potevamo fare prima

L'Ucraina era un esempio, un'occasione, ma adesso l'asse del mondo si è spostato verso tutto quello che non è "occidente". Da Putin, la sua ritirata, all'Iran e la sua repressione di ragazzi e ragazze che pretendono il futuro

12 NOV 2022

piccola posta

Molte minacce si annidano dietro la ritirata russa, ma ora c'è di che rallegrarsi

Mykolaiv è stata la vera città d’inciampo della tracotante offensiva. L'esercito invasore l'ha bombardata pressoché ogni giorno – ogni notte – uccidendo e ferendo, togliendole l’acqua e il resto, spaventandola. Il ritiro dietro Kherson fa pensare che ora sarà più protetta

11 NOV 2022

piccola posta

Ricordare la risposta di Crosetto su Regeni, ora che Meloni è andata da al Sisi

L'attuale ministro ai tempi aveva twittato: "Ai moltissimi italiani che da mesi combattono per i diritti umani in Egitto vorrei dare un’informazione: sapete quanti cittadini egiziani sono morti nelle carceri italiane nell’ultimo anno? Dodici". Fosse vero, cosa cambierebbe nella ricerca di giustizia?

10 NOV 2022
  • 1
  • ...
  • 67
  • 68
  • 69
  • ...
  • 263
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio