piccola posta Che vuol dire “tener duro” a Kyiv mentre il tempo logora l’abnegazione Se si vuole continuare a fondarsi sulla propria buona ragione e sul consenso delle persone alla causa comune, è auspicabile che nessuno, da Zelensky in giù, si senta prigioniero delle parole già dette e del sangue già versato 05 SET 2023
Piccola posta Con gli orsi gli umani hanno dato il meglio e il peggio di sé I greci li misero in salvo a brillare nel cielo stellato, attribuendogli costellazioni. Il governo oggi si preoccupa che invadano il Trentino. Mentre in Abruzzo un uomo ha ucciso a fucilate Amarena 02 SET 2023
Piccola posta Quel filo che unisce la capretta uccisa ad Anagni e lo stupro del branco di Palermo Non è una giustificazione dire “eravamo ubriachi, non ci siamo resi conto di che cosa stavamo facendo” e nemmeno "non pensavamo che l’animale morisse". Il raccapriccio per vicende nate da propositi violenti o aggressivi 01 SET 2023
Piccola Posta La sepoltura di Prigozhin moltiplica il peso sulla memoria di Brodskij Accanto alla fotografia del sepolto e a una profusione di rose rosse, figurano i versi di una celebre opera del poeta: “Natura morta”. Parole temerariw al punto da suggerire quasi una vicinanza fra il capo della Wagner e Gesù. Del resto, in quale altro luogo si fa un tal abuso di Cristo come nei cimiteri? 31 AGO 2023
PICCOLA POSTA L'arma di Miloševic e Putin contro i propri popoli: il lavaggio del cervello Fare ricorso subdolo alla storia, inventare differenze e complotti, per rendere i cittadini delle macchine in grado di uccidere i propri vicini: ecco come i due dittatori ci sono riusciti 30 AGO 2023
Piccola Posta Come mai Prigozhin si è fidato fino a questo punto di Putin? Mentre c'è ancora chi dubita della dipartita del capo della Wagner, viene da chiedersi a chi si fosse affidato quest'ultimo per assicurare la propria vita 29 AGO 2023
1945-2023 Un poeta sotto le bombe. Un ricordo di Marko Vešovic “Sono di qui”, e non se n’era andato da Sarajevo: uno come lui oggi sarebbe prezioso in una città ucraina. La solitudine, la guerra, i tradimenti e la ricerca di un posticino in cui aver sempre qualcuno con cui parlare 28 AGO 2023
piccola posta Il mercenario nella via di mezzo ha dimostrato cosa era incapace di fare Una cosa è certa, ed è buffo che perfino ora sia contrastata da qualcuno: che la mossa di Prigozhin non era stata combinata e non era stata una messinscena. Prigozhin faceva sul serio, ma non era serio 25 AGO 2023
piccola posta Vannacci? Checco Zalone aveva già detto tutto, e riso di tutto Ora un generale (che cosa più zaloniano di un generale? Un tenente colonnello, direte voi) dice le stesse cose del comico, ma solo la prima metà. Speriamo Checco continui a ballare con Helen Mirren 24 AGO 2023
piccola posta In un mondo come questo ha ancora senso l’utopia del disarmo nucleare? È come quel modo di pacifismo che, esanime in pace, si rianima in guerra, e si mette in marcia. Osservazioni sui "tormenti di chi vuole la pace" espressi da Dacia Maraini 23 AGO 2023