• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 48
  • 49
  • 50
  • ...
  • 267

Piccola Posta

La ferocia, il territorio, i legami sociali e politici. Un confronto sottile fra Hamas e la mafia

La ferocia spietata le accomuna: le affidano la propria capacità di sopraffazione dei nemici e intimidazione dei sudditi, e altrettanto, se non di più, il proprio gusto carnale del sangue e della tortura

26 OTT 2023

Piccola posta

Gli impulsi diversi che guidano Israele e gli errori da non ripetere a Gaza

Le ipocrisie linguistiche di chi "condanna Hamas però" e i ragionevoli dubbi politico-militari 

25 OTT 2023

Piccola Posta

Episodi di riscrittura della storia in tv senza obiezioni

Le affermazioni di Alberto Negri e Francesco Borgonovo su Sarajevo e Pertini nei talk show ci dicono molto di quello che sta accadendo nel dibattito pubblico italiano 

24 OTT 2023

piccola posta

E se Hamas avesse colpito non i giovani nel deserto ma i coloni in Cisgiordania?

Bufere che si sentono arrivare e domande che da due settimane ci tormentano: cosa avremmo fatto se l'obiettivo del terrorismo non fossero stati i civili?

21 OTT 2023

Piccola posta

La bellezza del Bargello, un rifugio a Firenze

Finire al museo dopo tanto tempo, passeggiando in un fuori programma. Un racconto

20 OTT 2023

Piccola Posta

Avere Netanyahu come comandante in capo è autolesionismo

Il premier israeliano è uno dei pochissimi leader di Israele a non aver mai fatto una guerra. Ora ce l'ha ed è la più grossa. Può affrontarla per riscattarsi, o per salvarsi dai propri guai antichi e nuovi

19 OTT 2023

piccola posta

Il ricordo di Antonio Russo e il nuovo grido dei ragazzi ceceni

Il giornalista di Radio Radicale è stato ucciso ventitré anni fa in Georgia. L’anniversario della sua morte è presso che coinciso con un ennesimo episodio della terribile degenerazione della vicissitudine cecena: l'uccisione di un insegnante ad Arras

18 OTT 2023

PIccola posta

L’abiezione di Hamas non abolisce la proporzionalità

Il ricatto degli scudi umani, la domanda su chi spara, i doveri di chi è condannato a combattere per esistere

17 OTT 2023

Piccola Posta

Per Israele il dilemma è fra la liberazione dei prigionieri e la punizione di Hamas

Nella parola “priorità” ripetuta a proposito degli ostaggi c’è un’illusione. Per uno solo com'è già successo con Gilad Shalit, si può pazientare anni, si può pagare carissimo. Per 130, 150, centinaia, è infinitamente più difficile

14 OTT 2023

Piccola Posta

Guerra chiama guerra

In un mondo sempre più piccolo basta una guerra in Ucraina per provocarne una in Israele: è il battito d'ali di una farvalla

13 OTT 2023
  • 1
  • ...
  • 48
  • 49
  • 50
  • ...
  • 267
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio