L'Iraq che non vuole liberarsi dell'obbrobrio delle spose bambine 40 parlamentari chiedono di modificare la legge sulla personalità giuridica autorizzando i capi religiosi a decidere le deroghe all’età matrimoniale 16 NOV 2017
Ai curdi mancava solo il terremoto Come succede quando pressoché tutto è perduto, si moltiplicano barzellette e montaggi satirici. E intanto governi e partiti si rinfacciano la colpa 13 NOV 2017
In medio oriente la geografia ha ormai preso il sopravvento sulla storia Lo spettro della Grande Guerra non più per interposta persona 10 NOV 2017
Saba e l'ungherese Ad Akre, cittadina curda fra Duhok ed Erbil, c'è un uomo molto grande e molto grosso che è stato a lungo in galera al tempo di Saddam Hussein e che ha imparato la lingua dal suo compagno di cella 10 NOV 2017
La mossa di Barzani verso l’Iran Al Dipartimento di Stato americano i discorsi di Barzani non sembrare sfoghi di un battuto e amareggiato 09 NOV 2017
Contare i morti in Kurdistan Le notizie sono difficili da maneggiare qui. In particolare, quelle sulle vittime degli scontri armati: c’è una comune reticenza ad ammettere le proprie e una comune vocazione a esagerare quelle altrui 08 NOV 2017
Cronaca "militare" curdo-irachena Con le autobombe di domenica tornano gli attentati a Kirkuk dopo tre anni di tregua, da quando la sicurezza della città era passata in mano ai peshmerga curdi 07 NOV 2017
L'anno rosso Ottobre 1917: fu rivoluzione o il colpo di mano che parassitò la vera rivoluzione? I reportage di Ezio Mauro, cronista postumo di quella Storia 06 NOV 2017