Le mura di Macerata Girare attorno a una città è cingerla d’assedio o corteggiarla? Il vescovo e il sindaco, chiese chiuse e scuole chiuse. Facce, fogge e colori. Libertà o libertà vigilata? 13 FEB 2018
Facce da '68 Niente commemorazioni. Ma in qualche libro riscopro o scopro fatti e persone. Alcune non ci sono più 13 FEB 2018
Nessuno può vietare la manifestazione di Macerata Nel nostro paese, a norma di legge, le manifestazioni non devono essere autorizzate, possono solo essere vietate 10 FEB 2018
Corpo e anima L’infamia della riduzione di alcune donne a cosa: prima oggetto d’uso e poi rifiuto 08 FEB 2018
I nostri Breivik Anche Macerata ha i suoi mostri, forse solo più codardi. E’ per questo che bisogna volerle bene 07 FEB 2018
La persecuzione dell'elemosina e sant’Agostino La “guerra ai questuanti” del comune di Alessandria, i precedenti, la Corte Costituzionale e la questione dei “veri poveri” 06 FEB 2018
Derubare i mendicanti L'Italia ha un grosso problema di criminalità e sicurezza. Il caso Alessandria e la guerra ai questuanti 03 FEB 2018
A proposito della legge che “proteggere la reputazione" della Polonia E’ evidente la deliberata e ipocrita licenza di interpretazione che il testo lascia a un’autorità che voglia limitare e punire la libertà di espressione e di ricerca storica 02 FEB 2018
Il bacio ai tempi delle molestie Un corso antimolestie dell’università di Sydney, Australia, e l'impossibilità in amore di un consenso dichiarato 01 FEB 2018
Sacrificio o martirio? Gli attacchi suicidi delle donne curde e quelli jihadisti. La differenza c'è. Questione delicata 30 GEN 2018