Conseguenza geopolitica del dibattito sulle molestie L’osservazione che “l’occidente” è il luogo in cui le donne reclamano i propri diritti è stata alla radice della reazione feroce di alcune fazioni nella parte di mondo in cui gli uomini sono ancora proprietari delle donne 29 NOV 2017
Com'è la Taranto che lascia Alessandro Leogrande Lo scrittore, giornalista, intellettuale militante aveva 40 anni e se ne è andato oggi. Proprio nel giorno in cui arriva un'altra notizia dalla città pugliese 27 NOV 2017
“The Last Girl”, il racconto di una ragazza yazida Per non dover ripetere ogni volta i dettagli della schiavitù sessuale, Nadia Murad ha scritto un libro 25 NOV 2017
Erdogan come una mosca nel bicchiere La Turchia su gioca la carta dell'islam sunnita in contrapposizione a quello di Riad 24 NOV 2017
Per distruggere la leggenda di Mladic in Serbia non basta la condanna dell'Aia Forse ci aspettavamo troppo, confidando che fossero sufficienti le prove e i fatti, i cimiteri e i testimoni. Ma il "boia dei Balcani" rimane un eroe per troppi 22 NOV 2017
Il signore dell’usignolo Continuano le atrocità commesse da membri delle milizie Hashd al-Shaabi dopo l’occupazione di Kirkuk e delle altre aree “contese” in Kurdistan 22 NOV 2017
Baghdad che cavilla sul referendum curdo "incostituzionale" e altre assurdità L'indagine americana sulle finanze occulte di Khamenei 21 NOV 2017
Perché in Kurdistan tutti aspettano la guerra Siccome questo aspettare da un momento all’altro è frustrante e anche imbecille ieri per protesta sono andato a visitare la grotta di Shanidar, sui monti Zagros 18 NOV 2017
Il "mistero" di quella banda di armati sconosciuti a sud di Kirkuk Ecco il leggero delirio quotidiano in cui galleggia il medio oriente 17 NOV 2017