piccola posta Le più importanti riviste del Novecento sono in rete grazie a una biblioteca meritevole Tutti i numeri del settimanale "Fine secolo", insieme ad altro materiale prezioso, sono consultabili grazie alla Biblioteca Gino Bianco. Con il contributo della Fondazione Alfred Lewin e la Fondazione Alexander Langer 08 GIU 2021
piccola posta Le false preoccupazioni sulla reputazione della chiesa Colpisce una frase del dimissionario cardinale Marx: la chiesa non dovrebbe preoccuparsi della sua cattiva reputazione. Ora, dice, è a un "punto morto" dopo essersi preoccupata solo degli scandali 05 GIU 2021
piccola posta Nessuno canta "lo Stato siamo noi". La Storia parla di un "noi" diverso Qualche nota a margine al discorso di Mattarella per la Festa della Repubblica. A partire da Morante e Montale, che scriveva: "La storia non è magistra di niente che ci riguardi" 04 GIU 2021
piccola posta Governare l'Ilva è impossibile. Chiuderla, un'impresa formidabile Una città confiscata da una fabbrica e una fabbrica maledetta dalla città. A Taranto è ora di mettere persone di buona volontà a riparare il territorio e gli spiriti esausti 03 GIU 2021
piccola posta Il pericolo di una "giustizia di transizione" che diventa permanente I cambiamenti rapidi e radicali a cui andiamo incontro tutti i giorni devono essere governati. Ma la classe politica e giudiziaria in Italia non sembra essere all'altezza in questo momento 02 GIU 2021
piccola posta "Se chiude l'Ilva, mangiamo a casa vostra!". E gli operai aprono un ristorante Ho imparato molto dagli amici che ho a Taranto, impegnati sulle questioni di salute e ambiente. Che il menù del loro ristorante valga da commento provvisorio alla sentenza 01 GIU 2021
piccola posta Aldo Moro come Gregor Samsa, la "metamorfosi" spiegata da Sciascia Il personaggio di Kafka si trasforma in scarafaggio, ma resta Gregor finché la sua famiglia lo riconosce. Muore quando questo non succede più. Secondo Sciascia, Moro prigioniero delle Br fu disconosciuto dalla Dc e fu quella veramente la fine 29 MAG 2021
piccola posta Il giovane Moro, antifascista ma non icona di chi voleva solo vendette Un testo inedito di un discorso di Aldo Moro dà occasione per riflettere sulla separazione tra vita dello spirito e politica. Una politica che, se vissuta come assoluto, passa da retaggio del fascismo alla "mistica di sinistra" 28 MAG 2021
piccola posta L'accanimento giudiziario contro Mimmo Lucano Una lista infinita di imputazioni. Se anche ci fossero state irregolarità nell'accoglienza, l'accusa avrebbe potuto chiedere una sanzione simbolica e invocare le attenuanti. Invece si chiede una condanna esorbitante 27 MAG 2021
piccola posta Cosa non torna sulla morte di Musa Balde La vicenda del giovane immigrato, pestato e morto suicida, lascia con molti interrogativi sul modo di condurre le indagini. E getta luce sui Cpr, luoghi peggiori della galera, sottratti alla vista del pubblico e dei mezzi d'informazione 26 MAG 2021