Piccola Posta Missili, Covid e lunga mano iraniana. Ecco l’Iraq che troverà Francesco Il viaggio del Pontefice dal 5 all’8 marzo. Dovrebbe avvenire a Kerbala l’incontro storico, benché in forma privata, con il Grande ayatollah Sayyid Ali al Husayni al Sistani 20 FEB 2021
Piccola Posta Il 5 marzo Francesco atterrerà a Baghdad (salvo cambiamenti) La formidabile avventura romanzesca del Papa pellegrino in Iraq 19 FEB 2021
Piccola Posta Mario Draghi, Cavour e Papa Francesco Dalle "riforme compiute a tempo" alla "risposta della terra al nostro maltrattamento", le tragedie naturali. Nel suo discorso il premier ha citato lo statista torinese e il Santo Padre. Riferimenti pertinenti ed equilibrati. E ora i fatti 18 FEB 2021
piccola posta Lo stereotipo della sottosegretaria L'idea del Pd, risarcire le donne di tutti i posti di sottogoverno, consacra la più tradizionale delle divisioni di ruolo 17 FEB 2021
Piccola Posta Marta Cartabia e il Travaglio degli sfrattati di via Arenula Non bastasse un curriculum formidabile, gli insulti preventivi e frustrati dei nostalgici di Bonafede al nuovo ministro della Giustizia, sono la garanzia migliore per chi diffida dai processi vendicativi, per cattiveria o distrazione 16 FEB 2021
Piccola posta Niente è più contagioso del ridicolo La farsa in cui si sono consumati gli ultimi atti del Conte bis rischia di travolgere anche il governo nascente 13 FEB 2021
Piccola Posta Il dramma dell’esodo istriano visto con con gli occhi di chi vive nel 2021 Il film di Mario Bonnard, "La città dolente", sull’abbandono di Pola da parte della popolazione italiana è un documento unico, attraverso il quale interrogarsi su fanatismo e indulgenza. Di oggi e di ieri 12 FEB 2021
Piccola Posta Nicio Eritreo, riformatore nascosto. Dalla Bibilioteca nazionale all'Azerbaijan Un piccolo meraviglioso esempio di quale enorme vantaggio abbia oggi il desiderio di ricerca e di conoscenza, quando si abbina alla tecnologia 11 FEB 2021
piccola posta Resti d'Amazzonia Bolsonaro è abominevole ma ha una freccia al suo arco: la trave nei nostri occhi 10 FEB 2021
Piccola Posta Leggere Francesca Mannocchi per resistere al “niente sarà più come prima” Nel suo ultimo lavoro, la giornalista racconta di sé e della sua malattia, delle persone della sua famiglia, per cerchi via via più stretti, circondata, assediata, forse liberata. Un libro che chiede a chi legge di essere coraggioso 09 FEB 2021