• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 101
  • 102
  • 103
  • ...
  • 262

piccola posta

I record del Papa emerito

Grande simpatia per Joseph Ratzinger, che dall'anno scorso è il papa più longevo della storia, e no solo. Al momento del ricovero del suo successore deve aver pregato con tutto il cuore

07 LUG 2021

piccola posta

La galera a telecamere spente

Ci sono due modi per guardare i filmati di Santa Maria Capua Vetere. Uno è pensare a che cosa orribile sia successa. L'altro è pensare a tutti quei casi dei quali il filmato non esiste. La sorveglianza video è un'invenzione recente

06 LUG 2021

Le prigioni del Covid

Il coronavirus arriva all’orecchio della galera il 22 febbraio. Poi il lockdown: nel carcere si tratta di chiudere un luogo chiuso. Le ribellioni e i pestaggi, i morti e i feriti. Storie di carcerati, carcerieri e grande pubblico. Istruzioni per un popolo di presunti colpevoli

05 LUG 2021

piccola posta

Poche storie, Mussolini era razzista da sempre

L'antisemitismo del duce ha subito una crescita nella concorrenza con i vertici nazisti. Ma la ricerca di Giorgio Fabre e Annalisa Capristo testimonia come la discriminazione antiebraica sia stata largamente anticipata da quella contro i neri e gli slavi

03 LUG 2021

piccola posta

Dalla parte dei detenuti e degli agenti picchiatori, ventuno anni dopo

Solidarietà anche ai colpevoli del pestaggio a Santa Maria Capua Vetere. Perché è grottesco additarli come mele marce: non si è trovata una sola mela sana tra loro. La galera trasforma uomini ordinari in carnefici obbedienti e volenterosi

02 LUG 2021

piccola posta

Picchiare i detenuti è come una droga pesante

I video dal carcere di Santa Maria Capua Vetere, gli agenti che manganellano i carcerati e la dipendenza che dà un gesto simile. Per uscirne occorre una terapia forte (e un ministro della Giustizia diverso da Bonafede)

30 GIU 2021

piccola posta

La filosofia di Montale per un genere umano demoralizzato

Due versi del 1923 sono serviti per allontanarsi da un bagaglio di convinzioni che avevano la pretesa di squadrare la realtà. Oggi ci tornano utili, al momento di uscire da una pandemia

30 GIU 2021

piccola posta

La Copa América ci ricorda che il mondo è diviso in tanti modi

Dittature e pandemia, depressione e speranze di rinascita. Il calcio è ancora una volta specchio dei problemi e delle possibilità del Sudamerica. Ma questo torneo fa una malinconica impressione di parente povero degli Europei

29 GIU 2021

piccola posta

Elias Canetti "pescatore nei secoli"

Il pensatore raccontato in un libro di Alfonso Musci. Dagli incroci con Gramsci a "Massa e potere", al riscatto dell'animalismo: metamorfosi zoologiche come antidoto alle grandi tirannie del Novecento

26 GIU 2021

piccola posta

Ambrogio Crespi fuori dal carcere. Per buone ragioni

Il regista e militante radicale è stato rimesso in libertà, in attesa della decisione sulla domanda di grazia. L'ottimo motivo del tribunale: nella "valutazione del soggetto" si è tenuto conto della sua attività di diffusione di messaggi di legalità e lotta alla criminalità

25 GIU 2021
  • 1
  • ...
  • 101
  • 102
  • 103
  • ...
  • 262
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio