Europa Ore 7 L'Ue si avvicina al dilemma dell'embargo energetico "Siamo davanti a un muro. Il peggio è davanti a noi", ha detto ieri il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian. Il che porta al prossimo interrogativo per i leader dell'Unione: quando sarà il momento del blocco economico su gas, petrolio e carbone dalla Russia? 14 MAR 2022
Perché vengono rapiti i sindaci in Ucraina Dopo il primo cittadino di Melitopol, i russi hanno "sostituito" anche quello di Dniprorudne. La strategia di Putin per trasformare le città conquistate in repubbliche autoproclamate indipendenti come Donetsk e Luhanks nel Donbas 13 MAR 2022
“Un agente segreto mediocre, insignificante”. Putin raccontato da Jirnov In "L'éclaierur" l'ex spia del Kgb racconta con dovizia di dettagli il mondo del controspionaggio russo e i suoi molteplici incontri (spiacevoli) con l'attuale capo del Cremlino Mauro Zanon 12 MAR 2022
il colloquio Ecco il prezzo della compiacenza con Putin. Intervista a Kauffmann Due choc hanno creato un nuovo mondo, che non è temporaneo dice l'editorialista del Monde. E per aiutare l'Ucraina l’unica soluzione, attualmente, "è quella di inviare armi, visto che la strada diplomatica non è percorribile con il presidente russo" Mauro Zanon 12 MAR 2022
Affamare le città e colpire gli aiuti. Mosca bombarda lo sforzo umanitario Indurre la resa delle città assediate è la strategia russa, non un effetto collaterale della guerra. Putin sfrutta una licenza concessa (da noi) in Siria 12 MAR 2022
Il capro espiatorio L’asse tra Shoigu e Putin e i calcoli sbagliati dei servizi russi Al diciassettesimo giorno di guerra iniziano a circolare voci sull’insoddisfazione del presidente russo: la rabbia si sta rivolgendo contro l'Fsb e in particolare contro i quinto servizio. I primi arresti 12 MAR 2022
Il colore dei carri armati Come la propaganda bellica mistifica la realtà Dagli aiuti fraterni dell’Urss alle bombe intelligenti della Nato. I tanti modi per definire un’invasione Francesco Cundari 12 MAR 2022
Lettere Le cinquanta sfumature di estremismo del regime di Putin Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 12 MAR 2022
L’orgoglio e la paura Siamo davvero in grado di contenere le derive illiberali? Cosa saremmo disposti a fare se un giorno, dopo Kyiv, Putin dovesse minacciare l’annientamento nucleare di una città dell’Europa? Un paio di domande complicate e poco ottimistiche 12 MAR 2022
I vassalli della guerra Siria e Bielorussia, stati clienti di Mosca, pronti a combattere nelle città ucraine per Putin La Russia teme che le grandi battaglie urbane, soprattutto quella per la capitale Kyiv, costeranno perdite enormi per le sue Forze armate. Scaricare sui combattenti stranieri questo rischio sarebbe una mossa vantaggiosa 12 MAR 2022