Globalizzazione, guerra e libertà Seguire il modello Musk per capire il futuro della guerra di Putin La risposta dell'Occidente alla guerra in Ucraina non passa solo dalla risposta compatta dei paesi della Nato, ma anche dalla reazione dei campioni della globalizzazione che hanno scelto di mettere la propria potenza di fuoco al servizio della difesa della libertà, come ha fatto il fondatore di Tesla con la sua Starlink 26 MAR 2022
Andrea's version Ma a Putin non piacerebbe la Macedonia del nord? Si può fingere. Un semplice accenno a che la nazione sia stata russa fino a trent’anni fa, per cui a questo punto lui la rivuole 26 MAR 2022
I freni tedeschi al consiglio europeo L’opposizione di Scholz sull’energia fa arrabbiare Sánchez e un po’ anche Draghi Al Consiglio europeo non passa l'embargo sulle importazioni energetiche dalla Russia. Per Berlino l’indipendenza da Mosca non è reversibile: teme la recessione 25 MAR 2022
300 vittime nel teatro di Mariupol. Il poliziotto ucraino che dice: prendete me, liberate i bambini Il governo di Kyiv prova ancora con i corridoi umanitari (tutti i tentativi passati sono falliti). Tutti i numeri delle deportazioni dei russi 25 MAR 2022
La Nato e la Russia: non un centimetro a est Putin e la retorica della “Russia umiliata” dall’occidente per una “promessa tradita” che in realtà non è mai esistita 25 MAR 2022
Europa Ore 7 Nato e Ue dicono “no” a Zelensky L'Alleanza ha nuovamente escluso una no fly zone o l'idea di organizzare una missione di mantenimento della pace. Anche l'Unione europea si è messa sulla difensiva, di nuovo intrappolata dalle sue divisioni interne sulle sanzioni e l'energia 25 MAR 2022
◉ la giornata Guerra in Ucraina, nulla di fatto a Bruxelles sull'energia. Biden va in Polonia Scambio di accuse sulle armi chimiche in Ucraina. I leader dell'Ue approvano la "bussola strategica", il piano di difesa europeo. Accordo Usa-Ue sul gas. Continuano attacchi e controffensive 25 MAR 2022
la lettera Caro Draghi, Lukashenka va sanzionato quanto e come Putin Il regime di Minsk deve essere soggetto a un pacchetto di sanzioni che rispecchi quello imposto alla Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina. La lettera al premier di un ex ministro bielorusso 25 MAR 2022
Memorie necessarie La lotta degli ucraini suona la sveglia per l’occidente Il punto a cui siamo arrivati oggi è espressione di un periodo di resa, un’epoca di quattordici lunghi anni trascorsi tra l'irenismo e il “leading from behind” di Obama e la fascinazione e soggezione autocratica di Trump. E' ora di rialzarsi e di reagire 25 MAR 2022
dopo il vertice Nato La follia non è armare l’Ucraina ma ostinarsi a inseguire la politica dei “non farò” Cosa ci dice il testo che compone la dichiarazione congiunta messa insieme ieri a Bruxelles dai capi di stato e di governo della Nato su quello che continua a non voler vedere l'occidente 25 MAR 2022