Europa Ore 7 Orbán fa saltare il V4 per Putin La deriva del primo ministro ungherese verso il capo del Cremlino, la sua politica pro Cina e la contestazione sempre più aperta della democrazia liberale e dello stato di diritto stanno compromettendo le relazioni con i suoi alleati storici nell'Unione europea 28 MAR 2022
it's the economy, putin Basteranno le sanzioni a fermare i carri armati e i missili russi in Ucraina? La stretta possibile con l’embargo sul gas e lo spettro del default di Mosca. La battaglia del grano e quella dei chip. Cronache e scenari dell’altra guerra che l’occidente sta combattendo contro il nuovo zar. E che ora può vincere Stefano Cingolani 28 MAR 2022
un foglio internazionale Dobbiamo dire addio alla destra post liberale? I leader occidentali che hanno flirtato con Putin, scrive Andrew Sullivan, capiranno che la politica reazionaria fa rumore ma non va da nessuna parte 28 MAR 2022
un foglio internazionale Quanto è poco realista il realismo di chi parla degli “errori dell’occidente” Nessuno ha imposto alla Russia un modello economico fallimentare e una politica autocratica dopo la caduta del Muro. Scrive Le Point 28 MAR 2022
un foglio internazionale Putin non sarà un pazzo, ma è intossicato dalla negazione della realtà Il capo del Cremlino è accecato per ragioni che rientrano in un processo psicosociale preciso, secondo lo storico Stéphane Courtois, scrive Le Figaro 28 MAR 2022
Qui Mikolayv L'arte che accusa, insulta e sfotte i russi nelle strade dell'Ucraina meridionale A Odesa e Mikolayv, due città russofone, le strade si riempiono di cartelli del governo e disegni degli artisti locali contro le truppe di Mosca. Così l'attacco di Putin unisce gli ucraini e fa crescere il sentimento nazionale 27 MAR 2022
Il libro di Putin Dopo la prima guerra di Crimea, un filosofo reazionario perorò lo scontro di civiltà fra Russia e Occidente. Oggi ispira il Cremlino 26 MAR 2022
C'è un nuovo mondo Zelensky dice a Orbán di scegliere da che parte stare e lui ribadisce: non con te, non con l’occidente Putin considera Johnson il più anti russo di tutti i leader occidentali. Biden riabbraccia la Polonia: non siete soli, siamo alleati 26 MAR 2022
La ritirata di Mosca La Russia annuncia la fase due: la liberazione del Donbas. Kyiv ora chiede i carri armati alla Nato I negoziati procedono, ma il ministro Kuleba si lamenta dell’ottimismo eccessivo della Turchia che fa da mediatrice. C’è un avvicinamento sulla neutralità, nessun accordo sulla demilitarizzazione e per la Crimea, Ankara propone il modello Hong Kong 26 MAR 2022
La grande e silenziosa fuga di cervelli dalla Russia di Putin Nelle due settimane dopo la guerra oltre 200 mila persone hanno lasciato il paese. L'emigrazione di giovani qualificati aggraverà i due problemi strutturali dell'economia russa: dinamica demografica sfavorevole e produttività stagnante 26 MAR 2022