smontiamo un luogo comune La famiglia non è luogo di violenza. Come leggere i rapporti dell'Istat Negli ultimi anni la famiglia è stata associata spesso a luogo di violenza. Un binomio errato che rischia di avere ripercussioni sui rapporti sociali e sulla natalità Roberto Volpi 29 GEN 2022
contro mastro ciliegia Carcere, violenza e ministro Non basta scandalizzarsi per la violenza degli agenti penitenziari a Santa Maria Capua Vetere. Bisogna anche ricordare il clima politico e la gestione di Via Arenula dell'epoca Bonafede: quando la sottovalutazione del Covid nelle prigioni esasperò al massimo una situazione già drammatica Maurizio Crippa 30 GIU 2021
Tutte le violenze al Campidoglio (prima dell'assalto dei trumpiani) Capitol Hill è un luogo simbolico della democrazia americana ma è stato anche teatro di incendi, bastonate, risse e sparatorie Enrico Cicchetti 08 GEN 2021
Terza notte di violenza a Nantes La protesta per l'uccisione di un ragazzo di 22 anni da parte della polizia durante un controllo. Otto edifici pubblici, una pompa della benzina e almeno 60 auto date alle fiamme, tra cui quella del sindaco 06 LUG 2018
Le immagini delle violenze al Primo Maggio francese 109 arrestati per gli scontri a margine del corteo di Parigi Redazione 02 MAG 2018
Guida anti retorica al caso Ratisbona Storia vecchia, accuse deboli, obiettivi noti, mostrificazione assicurata Redazione 19 LUG 2017
Dodici storie segrete, dodici bugie, dodici verità nella vita imperfetta delle nostre famiglie Melita Cavallo, fino a poco tempo fa presidente del Tribunale dei minorenni di Roma, con “I segreti delle madri” racconta come la mancanza di verità possa provocare tormenti che si trasformano in casi giudiziari Annalena Benini 03 GIU 2017
Beppe Sala: “L'esercito per presidiare le periferie” "Alcune comunità sudamericane si caratterizzano per livelli di violenza preoccupanti”, dice il sindaco di Milano, dopo l'agguato a piazzale Loreto. Redazione 14 NOV 2016
Gender news, il caso del maschio assalito a sangue da una femmina A Vigevano (ma poteva anche accadere altrove) un avvocato sessantacinquenne (ma poteva anche fare un altro mestiere ed essere più giovane) è stato aggredito a colpi di bicchiere (ma poteva anche capitare un'arma o un qualsiasi altro oggetto contundente) mentre stava cenando da solo in un ristorante. Antonio Gurrado 29 SET 2016
Il caso dell'asilo di Milano fa orrore ma ci costringe a rispondere a una domanda: i ceffoni quando sono censurabili? Nella scuola italiana le punizioni corporali sono bandite dal 1928. In Giappone sono una pratica accettata. Ciò che ci rende insopportabile l’equazione schiaffone-educazione, è il passaggio da un sistema di trasmissione autoritaria dei valori e dei saperi all’affermazione di una identità personale che diviene inviolabilità fisica. Maurizio Crippa 03 AGO 2016