Piangere sul vino versato Preoccupazione per i dazi con cui Trump potrebbe colpire i produttori vinicoli italiani. Le responsabilità e i limiti dell'Ue, la rabbia degli importatori americani e la speranza che quella di Donald, alla fine, sia solo una minaccia Nicola Imberti 15 GEN 2020
Greta in cucina Quale sarà la parola dell’anno per gli intenditori di enogastronomia? "Responsabilità, Sostenibilità, Contaminazione, Condivisione, Consapevolezza, Recupero, Rispetto, Etica". Orrore 04 GEN 2020
Buoni propositi per il 2020: diventare intransigente L'unico modo per sopravvivere in un mondo di gente che legge ancora l'oroscopo, pensa ai chakra e beve vino bio 31 DIC 2019
Pensavo fossimo invasi e invece invadiamo. Il cibo italiano è la nostra artiglieria È ora di piantarla con lo champagne-ma-non-posso 29 DIC 2019
Sono tutti ignoranti sui vini. Ormai, o si beve bene o si fa bella figura Con una magnum di proseccaccio ormai si fa il figurone. Io preferisco vini rifermentati in bottiglia, torbidi, chiusi con tappo a corona. Per godere bisogna rassegnarsi a dispiacere 07 DIC 2019
Innovazione e qualità, la strada naturale che porta a Merano Wine Festival Alzare il livello di attenzione verso la tutela dell’ambiente è positivo, soprattutto per la viticoltura. Ma è sulla ricerca che si dovrebbe puntare, non sulla biodinamica Luciana Rota 08 NOV 2019
Inondazioni e dissesto idrogeologico si prevengono puntando sul turismo Vitigni e controllo del territorio per "coccolare" i turisti riescono a dare benefici alle zone a rischio dissesto idrogeologico. C'è un pezzo di Oltrepò pavese che prova a non piangere sul maltempo Luciana Rota 03 NOV 2019
L’importanza dell’uomo in agricoltura Le vigne di Donnas. Dove le macchine e dove, senza il lavoro di alcuni eroi, verrebbe giù tutto 31 AGO 2019
Si legga “Strategie imperiali" di Cuniberto per cominciare a sospettare di musei ed enoteche Così come l’arte sacra è stata dissacrata dai musei, la bevanda sacra, il vino, è stata dissacrata da guide e sommelier 22 AGO 2019
I francesi bevono rosa, gli italiani si sono rimbambiti con l’arancione Un vino che produciamo anche noi, ma non chiamatelo rosato 10 AGO 2019