Un saggio contro il relativismo "Sull'islamismo in Francia facciamo l'errore dei troiani: apriamo loro le porte della società" L'ultimo libro di Delbecque, l'autore di "Sottomissione", accende il dibattito in Francia. E mentre anche il Figaro dedica una clamorosa inchiesta sulle infiltrazioni islamiste, il presidente Macron lavora a una legge speciale che tuteli le donne Giulio Meotti 18 SET 2020
Una Francia mascherata sì, una Francia velata no! Banalizzare questa pratica, e abituarsi, è proprio ciò che dobbiamo temere, spiega la politologa e filosofa francese Bérénice Levet. Scrive Valeurs Actuelles (17/5) 25 MAG 2020
Asia Argento e l'8 marzo "contro il patriarcato" sono attese in Iran Fuori dalla bolla occidentale, dove le femministe marciano con il cappellino rosa e le orecchie da gatto, le donne devono battersi per un diritto che nel 1978 era dato come acquisito. Quello a non indossare il chador Giulio Meotti 08 MAR 2018
Picchiata perché voleva vivere all'occidentale. Una 14enne musulmana denuncia i genitori La notizia diffusa dalla Provincia Pavese. Il tribunale dei Minori di Milano l'ha allontanata temporaneamente dalla famiglia Redazione 05 APR 2017
La Corte Europea toglie il velo (islamico) dal posto di lavoro Sentenza dei giudici di Strasburgo: "Le imprese possono vietare di indossare simboli politici o religiosi. Non c'è discriminazione" Redazione 14 MAR 2017
Prove di islamizzazione a Maastricht La più grande fiera d'arte e antiquariato del mondo, Telaf, censura un'opera dell'artista italiano Luca Pignatelli intitolata “Persepoli": una dea pagana sovrapposta a un tappeto da preghiera islamico Camillo Langone 09 MAR 2017
Merkel, rieletta alla segreteria della Cdu, dice no al burqa Al congresso del partito raccoglie l'89,5 per cento dei voti. La cancelliera tedesca promette restrizioni al velo integrale Redazione 06 DIC 2016
Una campionessa di scacchi mette a nudo la mancanza di libertà in Iran "Obbligatorio giocare con il velo? Allora vi saluto e non gioco il Mondiale", ha detto la scacchista di punta della nazionale americana, la ventiduenne di origini georgiane Nazi Paikidze-Barnes. In Iran il velo è obbligatorio per tutte le donne, anche per le straniere. E chi si rifiuta rischia l'arresto. Giovanni Battistuzzi 11 OTT 2016
La sottomissione chic dell'hijab Da Playboy all’Unesco, è un tripudio di donne scollacciate col velo. Un establishment conformista e iper inclusivo l'ha trasformato in un simbolo dei diritti umani e in una nuova frontiera nella grande conquista della tolleranza. Gli islamisti hanno perfettamente capito la psicologia delle élite occidentali terrorizzate dall'“islamofobia”. Redazione 27 SET 2016
Ma la Madonna il velo ce l'aveva già Sul presunto caso della Madonna velata al Meeting di Rimini la frase più significativa è stata proferita dal responsabile di Radio Maria: “La Madonna è il nostro brand e non ci hanno detto nulla”. Antonio Gurrado 22 AGO 2016