Cattivi scienziati Attenti, il virus fa ancora male. Più di una semplice influenza I dati, e gli esempi di alcuni ospedali, dicono che non si può ancora abbassare la guardia. Le parole pronunciate dal primo ministro spagnolo riguardano le strategie di monitoraggio, da aggiornare, non una presunta "raffreddorizzazione" del Covid Enrico Bucci 12 GEN 2022
L'analisi Tutti i guai che Omicron sta causando ai trasporti La riduzione della domanda e l'aumento dei prezzi dell'energia ha posto il settore al centro di una tempesta perfetta. Ecco cosa deve fare il governo per agevolare l'uscita dalla crisi Andrea Giuricin 11 GEN 2022
Lezioni francesi Per riaprire le scuole la Francia adotta un nuovo protocollo, che non piace ai genitori Macron ha deciso di tenere aperto il maggior numero di istituti possibile, senza rimandare la riapertura. Ma le decisioni dell’esecutivo hanno provocato molti malumori tra famiglie e sindacati, che denunciano all’unisono la disorganizzazione e i numerosi problemi generati dalle misure introdotte Mauro Zanon 11 GEN 2022
cattivi scienziati L’Italia, l’India e il futile confronto tra paesi diversi sul Covid Uno degli insegnamenti di questi tempi è che fronteggiamo una pandemia guidata da troppe variabili per agire in maniera omogenea e simultanea in tutto il mondo. Appunti per chi elogia sistematicamente i modelli esteri Enrico Bucci 11 GEN 2022
Il caso Omicron in Cdm. Così anche i ministri finiscono in quarantena Il titolare ai rapporti con il Parlamento D'Incà in isolamento con il Covid. Di Maio infettato a Natale ma già guarito. E ci sono ministri come la Messa ancora in attesa di fare il tampone Luca Roberto 08 GEN 2022
editoriali La variante congelamento del Quirinale Giochi pericolosi: drammatizzare Omicron per evitare Draghi al Colle Redazione 08 GEN 2022
Il Covid e la scienza che s’inchina (un po’ troppo) alla politica Al mondo della politica il conforto della scienza ormai pare essere quasi superfluo per cui si prendono decisioni sulla base di considerazioni di opportunità ed equilibri tra fazioni. Chapeau a Draghi che ha fissato dei paletti. Il punto sulla scuola Agostino Miozzo 07 GEN 2022
CATTIVI SCIENZIATI Perché serve la terza dose di vaccino per contrastare Omicron e le infezioni future Gli anticorpi circolanti indotti dal richiamo non proteggono solo dall’infezione: neutralizzando il virus, essi prevengono anche le conseguenze più severe. Inoltre il booster permette inoltre all'organismo di sviluppare una protezione più forte anche rispetto a eventuali prossime varianti Enrico Bucci 06 GEN 2022
la strategia del governo Super green pass a lavoro e obbligo di vaccino per gli over 50 in Cdm Si va verso una nuova stretta per i settori più a rischio, ma Lega e larga parte del M5s sono ostili. Sul tavolo anche scuola e smart working. La bozza del dl: L'obbligo vale "fino al 15 giugno", ma la data sarebbe in discussione Redazione 05 GEN 2022
i nuovi dati Contro Omicron i vaccini sono efficaci otto mesi Dopo l'iniziale incertezza arrivano i risultati delle prime ricerche che dimostrano come la vaccinazione rappresenti ancora la miglior forma di protezione, anche rispetto alla nuova variante Enrico Bucci 04 GEN 2022