Come indirizzare la spesa per la difesa verso l’innovazione. Il caso Hacking for Defense Diffondere il verbo della Silicon Valley nel mondo della difesa. Un manuale per creare start-up, la creatività degli studenti e un modello da imitare Andrea Gilli e Mauro Gilli 09 APR 2022
bandiera bianca Laurearsi comodamente è un ossimoro. (E pure una minaccia) Dubbi sull'università comoda, che ti si presenta insieme allo spam nella cartella mail Antonio Gurrado 08 APR 2022
Atenei italiani a prova di Cina Un prof. cinese del Politecnico di Milano dice a un suo studente che non può dirsi taiwanese. Ma propaganda e censura sono solo un pezzo della gigantesca influenza di Pechino dentro alle università italiane. Un’inchiesta 30 MAR 2022
bandiera bianca Ma quale contesto? Dostoevskij e le convulsioni dell'università Bicocca La decisione del campus milanese (poi ritirata) di rimandare le lezioni dedicate allo scrittore, in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, ha ben poco di razionale. Va bene ricalibrare l'offerta formativa, ma in base agli avvenimenti non certo alle emozioni Antonio Gurrado 03 MAR 2022
in cdm Dall'accoglienza alle misure energetiche: così il governo reagisce alla crisi ucraina A pochi giorni dall'inizio del conflitto tra Ucraina e Russia, il governo ha introdotto delle novità su più fronti. Ecco cosa viene previsto nel decreto licenziato dal Consiglio dei ministri di oggi Redazione 28 FEB 2022
Elogio del 29 agli esami d’università Crescendo ho ribaltato completamente la prospettiva: si tratta di un voto che è una fortuna per lo studente e una sicurezza per il professore Sergio Belardinelli 12 FEB 2022
un foglio internazionale Sulle sospensioni ideologiche dei prof. la politica mostra la sua irresponsabilità Le parole della ministra francese dell’Università sono il simbolo di un potere paralizzato che mette sullo stesso piano aggressori e vittime, scrive Le Figaro 03 GEN 2022
Un Foglio internazionale Il postmoderno all’assalto delle scienze: in Oregon si “decolonizza” la fisica La critica del metodo scientifico considerato come intrinsecamente “bianco” è tossica per la qualità della ricerca, oltre a essere razzista 27 DIC 2021
Un Foglio internazionale Negli Stati Uniti le università vivono la Seconda èra del pol. corr. Alcuni personaggi di rilievo a sinistra continuano a sminuire il problema, arrivando a sostenere che l’allontanamento di alcuni professori colpevoli di aver sostenuto tesi eterodosse è il segno di un’università sana. Un problema sottovalutato dagli anni Novanta, e ora a pagare è la libertà di espressione 27 DIC 2021
Un Foglio internazionale Le università britanniche e la battaglia del gender Conferenze sotto scorta. L’inquietudine di professori e intellettuali per le minacce alla libertà d’espressione, specie sulle questioni di sesso e di genere. L'articolo di Le Monde 27 DIC 2021