Secondo l'Eurostat, nell’Ue in età da lavoro circa una persona su tre è laureata. Da noi la laurea la può esibire poco più di un lavoratore su cinque. Siamo penultimi. E questo può mettere a rischio la sostenibilità economica del paese
La polemica sul caro affitti ha dimenticato un dato fondamentale. L’Italia ha troppo pochi studenti universitari. E nonostante ciò una parte dell’opinione pubblica alle lamentele degli studenti ha saputo rispondere solamente con accuse di essere figli di papà che vogliono vivere in centro città a pochi metri dalle aule di lezione.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE