EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Le 48 ore del blitz contro la Superlega La guerra del calcio europeo ha usato un format che conosciamo bene, quello del “popolo contro élite”. E’ l’esito che non è quel che sembra Paola Peduzzi e Micol Flammini 22 APR 2021
Orbán, il vaccino cinese e l’impatto incerto sull’immunità europea La bassa efficacia di Sinopharm rende l'Ungheria un potenziale rischio sanitario per l'Unione europea. Il passaporto vaccinale sarà uno scudo: i soli vaccini che sono automaticamente riconosciuti sono quelli che hanno ricevuto l’avvallo dell’Ema 21 APR 2021
L'exit dall'Uefa Inedito in Europa: tutti, ma proprio tutti, anche i brexiteer, contro la Superlega 20 APR 2021
editoriali L’Ue si disarma da sola con la Russia Preoccupazione per Navalny (e tutto il resto) ma non si preparano sanzioni redazione 20 APR 2021
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Sul divano (no, non quello) a guardare la tv dell’Europa Nell’est i governi trovano ogni modo per prendere il controllo dei media, nell’ovest si va al contrario, con accuse di fake news e progetti alternativi Paola Peduzzi e Micol Flammini 15 APR 2021
Resc-Ue team Con BioNTech l’Ue si mette al riparo dal protezionismo degli altri Pfizer, cattivissima Big Pharma, salva le vaccinazioni dell’Europa grazie all’azienda biotech tedesca 15 APR 2021
Il senso della Nato Blinken e Austin sono in Europa a parlare dell’Ucraina. Biden propone un incontro a Putin 14 APR 2021
La sicurezza è vaccinare Su Johnson & Johnson, l’Europa non può avere la stessa "cautela" degli Usa In America la Fda sospende a tempo Johnson & Johnson per sei eventi avversi su 6,8 milioni di dosi (lo 0,00000088%) e l'Italia mette in stand by 185 mila dosi. Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 13 APR 2021
Così l’Ue in Africa ricorre al soft power per fare concorrenza alla Cina “Africa and European Union: Together, tomorrow, today”. Bruxelles lancia in queste ore una campagna di brand placement per aumentare la percezione europea e cancellare il retaggio neocoloniale Fabrizio De Feo 12 APR 2021
Europa Ore 7 Il “sofa gate” o l'assenza di politica estera dell'Ue La principale offerta a Erdogan: ristrutturare l'unione doganale tra Ue e Turchia, dando una boccata d'ossigeno a un'economia turca sempre più in difficoltà per le politiche economiche (e monetarie) del presidente. Niente valori insomma, ma semplice realpolitik. Come con la Russia, che però ammassa truppe in Ucraina 12 APR 2021