Il silenzio dell’Ue sulle proteste cinesi nasconde le illusioni su Xi Nessuna critica esplicita alle draconiane misure di test e lockdown di massa imposte dal regime cinese da quasi tre anni: Bruxelles è impegnata in un complicato esercizio diplomatico per cercare di allontanare Xi Jinping da Putin. Il rischio per Michel è di sottovalutare le reali intenzioni di Pechino 29 NOV 2022
Bisticci in Europa Niente ricollocazione dei migranti, dice la Francia. Ma per Piantedosi va bene così Al vertice straordinario dei ministri europei dell'Interno l'Italia non ottiene nulla, ma il capo del Viminale è "soddisfatto". “L’Action Plan della Commissione è l’unica via”, dice la rappresentante speciale dell'Ue per il Sahel, Emanuela Del Re 25 NOV 2022
una storia dimenticata La mozione di FdI: “L’Italia riconosca l’Holodomor come genocidio degli ucraini” “È chiaro che c’è una connotazione politica legata all’attualità. Ma non si tratta di un’operazione di parte: l’obiettivo è avere il avere consenso unanime del Parlamento”, dice Giangiacomo Calovini, capogruppo in commissione Esteri alla Camera di FdI 25 NOV 2022
Charles Michel vola a Pechino. La diplomazia dei sorrisi con Xi Gli Stati Uniti e l'Unione europea sono davvero in una nuova fase di riavvicinamento con la Cina? La confusione nella visita della prossima settimana durante la stretta autoritaria del leader cinese Giulia Pompili e Priscilla Ruggiero 25 NOV 2022
il vertice a bruxelles L'Italia boccia il price cap della Commissione, l'Ue si spacca ancora sul gas Si ricompatta il fronte dei 15 paesi che chiedono un intervento efficace per controllare i prezzi del metano, ma Germania e Olanda restano irremovibili. Si tratterà ancora. Ma è ora di guardare alle alternative 24 NOV 2022
EuPorn - Il lato sexy dell'Europa Un Orbán molto ristretto nella Grande Ungheria La sciarpa che sembra uno schiaffo all’Ucraina, l’economia in dissesto, un profilo twitter da principiante e gli amici scomparsi. Una storia di dispetti Paola Peduzzi e Micol Flammini 24 NOV 2022
Il saggio L’Europa come spazio di potenza Dall’Ucraina alla Moldavia, dal Regno Unito alla Norvegia, la ministra degli Affari europei francese spiega come si costruisce un continente più unito, forte ed economicamente integrato Laurence Boone 23 NOV 2022
Cosa succede se si svuotano le scorte di armi degli alleati di Kyiv Stati Uniti e paesi Nato studiano come rafforzare gli arsenali tra aumento della produzione e proposta di acquisti congiunti 23 NOV 2022
Kyiv ricorda la protesta di Euromaidan del 2013: l’inizio della guerra di oggi Tutto ciò che non capimmo delle manifestazioni pro Europa: la repressione, gli “omini verdi”, la Crimea e l’accusa di russofobia che ha stravolto tutto 22 NOV 2022
editoriali Meloni al bivio: prima gli italiani o prima Orbán? Gli altri paesi dell'Ue restano cauti sul via libera al Pnrr ungherese. Ora anche la premier dovrà scegliere tra lo sblocco dei fondi all’Ungheria e la tutela dei contribuenti Redazione 19 NOV 2022