Il Brexit in noi Da liberale nutro una sincera devozione politica per il Regno Unito. Nondimeno, sono preoccupato dalle dinamiche che il referendum sulla Brexit sta innescando. Benedetto Della Vedova 23 FEB 2016
Una visione per il futuro e l’eredità della Thatcher. I sogni dei fan della Brexit La sterlina è crollata, l’agenzia Moody’s ha fatto sapere che un’uscita del Regno Unito dall’Europa avrebbe più svantaggi che vantaggi, gli imprenditori si sono uniti in coro: la Brexit sarebbe un disastro, evitatela. 23 FEB 2016
Da Roma a Londra, come si evita il funerale dell'Europa C’era una volta, in Italia, il “fascismo degli antifascisti”, spiazzante e inammissibile per i suoi stessi animatori. E c’è oggi da parte del governo italiano, su un fronte del tutto diverso, la volontà di giocare una carta altrettanto spiazzante, e certo inammissibile in pubblico da parte dell’esecutivo. Marco Valerio Lo Prete 22 FEB 2016
Se l’economia peggiora, Renzi non può che andare allo scontro duro con l’Ue Il presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi ha alzato la voce nell’Unione europea. La prima domanda è: perché lo fa? La seconda domanda è: dove vuole e può arrivare? Giuliano Ferrara lo spiega su Politico.eu. 22 FEB 2016
Le 8 idee di Renzi per trasformare l'Europa "nella soluzione e non nel problema" "A shared european policy strategy for growth, jobs and stability". Il testo integrale del ministero dell'Economia e delle Finanze sul Foglio.it Redazione 22 FEB 2016
Vi spiego le mie sberle a Renzi “La rappresentazione ostile dell’Europa è un gioco distruttivo a cui l’Italia sta partecipando più di ogni altro paese. L’Europa si sta spezzando. La nascita di due Euro diversi? Ora non possiamo escluderla”. Intervista a Mario Monti. 19 FEB 2016
Il Brexit visto dall’Italia Perdere il Regno Unito conduce a un’Europa troppo filo tedesca Che cosa sarebbe l’Unione europea senza Londra? Anzi, ci sarebbe ancora una Ue? La Brexit è solo una minaccia, ma già divide. La linea di faglia non passa solo attraverso il tradizionale spartiacque tra eurofili ed euroscettici. Stefano Cingolani 19 FEB 2016
Tra Erdogan e Putin L’Europa in stato confusionale è schiacciata tra il sultano e lo zar e non trova una strategia sulla Siria – di David Carretta David Carretta 18 FEB 2016
Il lavoro irraggiungibile dei rifugiati allarma l’establishment tedesco Sui migranti è scontro tra Unione europea e Austria: "Per le richieste di asilo è illegale il tetto giornaliero" Pietro Romano 18 FEB 2016
La riserva del renzismo. Così Bini Smaghi avverte e consiglia Per il presidente di Société Générale e Snam bisogna battere meno i pugni sul tavolo per una questione magari fondata nel principio ma impossibile da ottenere nel concreto come il superamento dell’asse franco-tedesco Renzo Rosati 18 FEB 2016