Marini ci spiega perché per il Pd il Pse è ormai insufficiente "Occorre aprire un campo politico nuovo in Europa a partire dal Pse", dice la governatrice della Regione Umbria 04 APR 2018
Perché, dopo lo scandalo Facebook, adesso tutti guardano al modello europeo Il social network ha approntato nuove misure sulla privacy. Per Bloomberg si tratta, in gran parte, di un adeguamento alla nuova regolamentazione dell’Ue sulla protezione dei dati (Gdpr) che entrerà in vigore il prossimo 25 maggio 03 APR 2018
Il fattore Kosovo Belgrado aspira a entrare nell’Ue, ma quando ha problemi chiama il Cremlino Redazione 30 MAR 2018
La valanga Selmayr rischia di travolgere l'intera Commissione europea I deputati europei hanno deciso di inviare un nuovo questionario, dopo l'audizione di Oettinger. Fonti confermano al Foglio che il braccio destro del presidente Juncker avrebbe pilotato la redazione delle domande David Carretta 28 MAR 2018
L'esodo biblico dal Venezuela all'Europa che il M5s fa finta di non vedere Più 155 per cento delle richieste d'asilo fatte da cittadini venezuelani nell'Ue nel 2017. Prima la Spagna, seconda l'Italia. Qualche grafico per capire il disastro umanitario causato dal regime di Maduro Redazione 27 MAR 2018
Così Selmayr vuole restare il padrone della Commissione Ue L'ex capo di gabinetto di Juncker, da poco nominato Segretario generale, continua a “presiedere” la Commissione David Carretta 23 MAR 2018
Free trade tra Europa e Giappone entro un anno: sarà una rivoluzione Così Bruxelles cerca di contrastare uno dei momenti più complicati per il libero commercio 23 MAR 2018
La schizofrenia europea che considera il digitale una mucca da mungere La proposta di Moscovici di un’imposta mirata a “120-150 aziende” di fatto è un tentativo di bypassare la discussione in sede Ocse Massimiliano Trovato 21 MAR 2018
L'Europa vuole colpire Facebook & Co. ma con un tempismo sghembo La proposta di web tax dà una cornice continentale al prelievo fiscale sui big digitali ma implicitamente beneficia della compravendita di dati e stride con il caso Cambridge Analytica Redazione 21 MAR 2018
Così l’Italia può restare attaccata al motore franco-tedesco L'incontro tra Macron e Merkel è l'occasione per rilanciare, fin dai prossimi giorni, il processo di riforma dell'Eurozona. È bene far valere il Trattato del Quirinale, per evitare l’isolamento del nostro paese Jean-Pierre Darnis 16 MAR 2018