Il piano Cattiva idea dell’Ue: limitare il ruolo del mercato per mitigare la crisi Ieri la Commissione europea ha presentato il piano RePowerEu per affrontare il vulnus energetico. Il percorso però sarà tutt’altro che in discesa. Almeno per tre motivi: la crescente entropia normativa, la diversificazione che ignora la produzione interna e l'intenzione di contenere il ruolo del mercato per attenuare gli effetti della crisi Simona Benedettini e Carlo Stagnaro 19 MAG 2022
via da Mosca Come funzionerà il RePowerEu, il piano sull’energia (che fa un regalo all'Italia) La Commissione annuncia un progetto da 300 miliardi di euro per far fronte a un eventuale stop delle forniture di gas e petrolio russi. All'Italia 2,6 miliardi di sovvenzioni e in più si potrà accedere ai prestiti inutilizzati del Recovery fund 18 MAG 2022
la proposta della commissione RepowerEu, ecco il piano da 300 miliardi per fare a meno della Russia La proposta presentata da Ursula Von der Leyen per annullare la dipendenza energetica dell'Ue da Mosca si snoda su tre direttive principali: la diversificazione delle importazioni, il risparmio energetico e la transizione verso l’energia pulita Redazione 18 MAG 2022
con calma Dazi sul petrolio: la proposta Usa all'Ue per superare lo stallo sull'embargo Uno stop improvviso alle forniture di idrocarburi potrebbe far schizzare i prezzi, vanificando l'effetto delle sanzioni. La segretaria del Tesoro americano suggerisce un approccio per gradi Redazione 18 MAG 2022
I 27 divisi Il RepowerEu per fare a meno del metano russo parte zoppicando Nella bozza che è stata diffusa si parla di "prezzi del gas insostenibilmente alti e inadeguate forniture di gas", ma la Germania si oppone al tetto dei prezzi. L’Ungheria intanto sabota l’embargo al petrolio Francesco Dalmazio Casini 17 MAG 2022
Come superare gli errori del passato L'Ucraina del futuro Dobbiamo aiutare Kyiv a vincere. L’Ue ha cambiato l’approccio nei confronti della guerra e di Putin, dopo anni di illusioni. Ora è tempo di programmi fatti insieme: non è troppo presto, mettiamoci al lavoro Matt Maasikas 17 MAG 2022
di cosa parlare stasera a cena Sulle sanzioni l'Unione europea si sta tirando indietro? Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 16 MAG 2022
Europa Ore 7 L'Ue si prepara alla guerra di attrito L'Alto rappresentante Josep Borrell ha annunciato che l'Unione europea stanzierà altri 500 milioni di euro per finanziare le forniture di armi all'Ucraina, portando il contributo totale della Peace Facility a 2 miliardi 16 MAG 2022
le previsioni di primavera L'Ue taglia le stime di crescita. In Italia preoccupa il debito: "Evitare scostamenti" La guerra pesa sull'eurozona. Il pil è stato rivisto al ribasso, misurato anche lo scenario di un'interruzione totale delle forniture di gas dalla Russia. Il commissario Gentiloni invita alla prudenza 16 MAG 2022
oggi il consiglio affari esteri Così l'Unione europea si prepara alla guerra di attrito in Ucraina Altri 500 milioni di euro per sostenere Kyiv e nuovi investimenti per rafforzare la difesa dell'Ue, a partire dalle armi che gli stati che hanno trasferito sul territorio ucraino. Oggi i ministri degli Esteri torneranno a negoziare sul sesto pacchetto di sanzioni. Resta il veto dell'Ungheria sul petrolio 16 MAG 2022