di cosa parlare stasera a cena Per gestire al meglio gli impegni internazionali serve avere Draghi al Colle Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi giuseppe de filippi 20 GEN 2022
L'Ue in ordine sparso sul Covid: si torna al dicembre 2020 Il Certificato Covid dell'Ue, inventato per garantire la libera circolazione e definito un grande successo, è stato rimesso in discussione dalle decisioni di Italia, Portogallo e Irlanda. Per la prima volta viene aggiunto il termine “vaccinazione” alla definizione del Certificato Covid dell'Ue 16 DIC 2021
viva il garantismo Un bel brindisi per il bavaglio e per la presunzione d'innocenza Regolare il rapporto malato tra giornalisti e procure è impossibile ma porre paletti può aiutare. Perché la legge Cartabia aiuta a capire la differenza tra libertà di stampa e libertà di sputtanamento 14 DIC 2021
Da Parigi a Bruxelles Sovranità europea, addio alla regola del 3 per cento. Il semestre europeo di Macron “Dobbiamo passare da un’Europa di cooperazione all’interno delle nostre frontiere a un’Europa potenza nel mondo, sovrana, libera nelle sue scelte e padrona del suo destino”, ha detto il presidente francese presentando il suo programma 10 DIC 2021
Editoriali Linea dura dell'Ue su Polonia e Ungheria Non pagheremo le vostre derive illiberali: niente anticipo del Pnrr, dice l’Europa Redazione 08 DIC 2021
Editoriali La linea Vestager sui chip Una politica giusta di concorrenza “intensa”. Da estendere a tutta l’economia Redazione 19 NOV 2021
Editoriali Il senso dello “Strategic compass” Le nuove capacità militari che servono all’Ue per essere presa sul serio Redazione 13 NOV 2021
Editoriali Denunciare i veri bla bla bla climatici I dati sulla CO2 mostrano una verità: il mercato è un alleato del clima Redazione 02 NOV 2021
editoriali Il rischio sano della linea dura con Varsavia Il dialogo con il PiS ha fallito. La multa e l’espulsione del Consiglio nazionale della magistratura polacco Redazione 28 OTT 2021
Europa ore 7 Contro la Polonia adesso l'Ue gioca l'arma del Recovery Dopo la lettera del primo ministro di Varsavia Mateusz Morawiecki, che ha scelto la via dello scontro, l'Europa potrebbe lanciare una nuova procedura d'infrazione e soprattutto bloccare i 36 miliardi di aiuti post pandemia 19 OTT 2021