reportage dall'ucraina Non è giusto chiedersi se l'occidente sia stanco della guerra Gli esperti si chiedono se l'occidente non ne abbia abbastanza del conflitto. Ma la vera domanda è se ne abbia abbastanza l'Ucraina dell'attacco russo alla sua indipendenza 27 LUG 2022
i porti nel Mar nero Le proposte di Kyiv per far funzionare l'accordo sul grano sono concrete Gli ucraini vogliono che il patto firmato a Istanbul funzioni, ma senza garanzie sulla sicurezza da parte di Mosca non sarà possibile perché i mercantili sono spaventati. Erdogan ha fissato un nuovo incontro con Putin per parlare di Ucraina, ma senza l'Ucraina 27 LUG 2022
"Ci vuole tolleranza zero verso Putin". Intervista esclusiva al capo della Chiesa greco-cattolica ucraina Sviatoslav Shevchuk: "Quello in Ucraina non è un conflitto, è un crimine contro l’umanità, c’è un criminale crudele e c’è una vittima innocente". L'ideologia del "mondo russo", il ruolo della Chiesa ortodossa di Mosca, la distruzione totale fra i villaggi e le città: "Il mondo che esisteva prima del 24 febbraio non esiste più. Né la Russia né l'Ucraina né l'Europa occidentale" 26 LUG 2022
L'analisi Cosa ci dice l’identikit del soldato russo sugli errori di Putin Non è solo la capacità quantitativa di un esercito a determinare la sua forza, ma anche la coesione sociale, politica, e culturale dei soldati in guerra. Anche per questo la Russia non ha ancora vinto in Ucraina Giorgio Arfaras 26 LUG 2022
a processo Mosca accusa 92 ucraini. Il tribunale speciale con Iran, Siria e Bolivia Ancora una volta la Russia colpisce gli oppositori ucraini, ma questa volta cerca degli alleati fuori dall'orbita occidentale 25 LUG 2022
l'intervista L'arcivescovo di Kyiv al Foglio: "Tolleranza zero verso Putin" Non c'è un "paradigma simmetrico" e nemmeno una verità intermedia, ma una vittima e un aggressore verso cui dichiarare tolleranza zero. Domani l'intervista esclusiva di Matteo Matzuzzi al capo della Chiesa greco cattolica-ucraina, Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk 25 LUG 2022
Un Foglio internazionale Il patrimonio urbano dell’Ucraina è bersaglio della guerra totale russa Il professore Maxime Forest e lo scrittore Owen Hatherley, in una lettera aperta, invocano la difesa strenua dei beni culturali ucraini. È in corso una negazione sistematica delle specificità culturali del popolo ucraino 25 LUG 2022
l'indagine La strada lunga della guerra di Putin. Ecco quanto può durare Il mito del blitzkrieg si infrange anche in Ucraina. Tutto sta a indicare che non finirà in agosto, nemmeno in autunno, forse nemmeno a Natale. Soldi, armi, instabilità politica: i fattori da tenere d'occhio per misurare la durata del conflitto Siegmund Ginzberg 23 LUG 2022
Il nazismo secondo Mosca In Unione sovietica prima e in Russia poi, il termine “nazista” è stato distorto e manipolato ed è usato per indicare i nemici e i traditori. Cosa intende Putin quando paragona l’Ucraina al regime di Hitler Francesco M. Cataluccio e Gabriele Nissim 23 LUG 2022
piccola posta \ reportage La minaccia atomica ora incombe su Zaporizhia Nella centrale nucleare i russi hanno stipato armi e munizioni, mentre Lavrov dice che la conquista del Donbas a Mosca non basta più. Il rischio di incidente e le nostre rimozioni 23 LUG 2022