disinformazione russa La Russia coccola l'idea di un governo fantoccio per governare Kyiv da Mosca Il Cremlino manda avanti Medvedchuk, il politico che da anni usa per i suoi affari e ora si trova in Russia. Prima dell'offensiva militare di primavera è partita l'offensiva della propaganda d'inverno che ha già fatto una vittima: lo strumentalizzato Arestovich 24 GEN 2023
i leopard in gabbia La titubanza di Scholz fa male a Kyiv, all’Ue e all’industria tedesca I tre atti della “tragicommedia” sui carri armati per l’Ucraina. La decisione imminente e i costi che si alzano. Mentre gli alleati sono costretti ad aggirare i veti 24 GEN 2023
Editoriali La Cina non è neutrale e l'Ucraina inizia a ripensare i suoi rapporti con Pechino Le relazioni tra i due paesi sono sempre più complicate e scivolose e non portano alcun vantaggio per Kyiv, mentre Xi non ha mai condannato la guerra e continua a fare affari con Mosca. Intanto il segretario generale della Nato, Stoltenberg, volerà in in Giappone e Corea del sud. Redazione 24 GEN 2023
A Scholz costa più esitare che mandare i Leopard a Kyiv Perché i tentennamenti del cancelliere tedesco sull'invio dei carri armati all'Ucraina non hanno senso. Tre punti: I sondaggi, i tank americani, la coalizione Daniel Mosseri 23 GEN 2023
Contro la guerra di Putin. Il diario di un poeta su Facebook “L’Ucraina si sacrifica per noi. Per questo bisogna aiutarla, con ogni mezzo possibile, anche con le forniture di armi”. “Bisognerà negoziare, sì, per una pace duratura. Quando la sconfitta russa sarà consumata” André Markowicz 23 GEN 2023
La rabbia e l’irruenza sincera di un poeta, in attesa che passi la nottata L'interpretazione lucida e “morale” della guerra in Ucraina di André Markowicz che continua a informarsi e a informarci su Facebook su come stanno andando i combattimenti Marco Nicoletti 23 GEN 2023
Europa Ore 7 Le esitazioni di Scholz danneggiano l'Ucraina e l'Ue Berlino non sta bloccando l'invio solo dei suoi carri armati, ma anche la riesportazione dei Leopard 2 verso Kyiv da parte di altri paesi europei. Le implicazioni della mancata decisione tedesca vanno ben oltre il conflitto in Ucraina: è la capacità stessa dell'Ue di essere un attore geopolitico a essere in gioco 23 GEN 2023
Un Foglio internazionale Il braccio destro di Zelensky racconta la situazione sul campo in Ucraina “Quella in corso è la battaglia di Verdun del Ventunesimo secolo”, scrive il Monde in un'intervista a Andriy Yermak. “Ma non abbiamo più paura di nulla” 23 GEN 2023
L'uomo tra due mondi Per Zelensky la fedeltà non è un capriccio, è sicurezza. La storia di Kireev Il banchiere-spia che ha salvato la capitale ucraina dall'assalto russo è stato poi ucciso dall'Sbu come un traditore. Ma chi si sentiva davvero tradito, Kyiv o Mosca? Una morte tra due mondi a partire da una foto 21 GEN 2023
piccola posta La caricatura della guerra permanente è un azzardo. Un apologo sui fondamentali, e noi C’è uno grande e grosso che assale uno molto più piccolo e gli tiene il ginocchio sul collo finché quello non dica: mi arrendo! Si fa avanti uno altrettanto grande e grosso dell’aggressore, anzi di più, e lo mette con le spalle al muro. Così forse ci intendiamo sulla "guerra per procura" 21 GEN 2023