Il Turismo di Santanché Mistero risolto (forse): la Venere influencer è stata demansionata La mascotte di Daniela Santanché non è scomparsa. Era in vacanza e tornerà "per fare da traino al portale Italia.it", dicono dal ministero del Turismo. Il quasi epilogo di una campagna forse mal concepita Alessandro Luna 19 AGO 2023
saverio ma giusto Overdose sperimentale di tormentoni, dal vestito stazzonato ai due euro per il piattino Poiché Ferragosto è passato, cioè siamo in inverno inoltrato, ecco un esperimento di clickbaiting d’autore. Cosa succede a shakerare assieme tutti i titoli estivi più significativi di quest’anno (senza l’aiuto di algoritmi o intelligenze artificiali, ma solo parecchi gin tonic) Saverio Raimondo 17 AGO 2023
strategie di comunicazione Lost in meraviglia: l'account della Venere è fermo dal 27 giugno Da un mese e mezzo sui social non si hanno più notizie della "virtual influencer" ispirata al quadro di Botticelli, che prometteva di raccontarci e farci vedere le meraviglie dell'Italia. In piena stagione estiva, la bizzarra assenza della mascotte di Daniela Santanché Alessandro Luna 16 AGO 2023
Editoriali Buon Ferragosto malmostosi e populisti del turismo Stupidaggini sugli scontrini e lamentele sui troppi flussi. Invece di tifare contro "l'overturism" è necessario migliorare le offerte Redazione 15 AGO 2023
la lettura No, le Maldive no: il turista è un lavoro che non vogliamo più fare Rialzi di prezzi. Hotel triplicati. Balneari impazziti. Forse la fine del mondo è vicina e i balneari lo sanno. Tra TikTok, disservizi e meteo instabile è ora di appendere lo zaino al chiodo 09 AGO 2023
preghiera L'insensatezza di confrontare i prezzi della Puglia con quelli dell'Albania Le tariffe di quattro lidi per riccastri sono il pretesto per affossare una regione, come se solo qui spennassero i turisti. Se riduci tutto al prezzo, è perché il contesto non ti interessa. Padre Pio? San Michele Arcangelo? Vecchie storie. Il romanico pugliese? Il barocco leccese? Sfondi per spritz 08 AGO 2023
Salutame a Socrate Un’estate ad Atene: gli dei sono fuggiti dall’Olimpo e si nascondono in mezzo a noi Già San Paolo fremeva “perché la città era piena di idoli”. Non importa che il turismo se la sia mangiata, oggi è un susseguirsi di magliette dei 300 spartani, pepli, la musica di “Zorba” Edoardo Rialti 07 AGO 2023
vacanze Contro tutti i turisti. Soprattutto quelli che mangiano pesce Ogni tipo merita un’avversione peculiare. Turisti poveri e ricchi, da mare e da monte, da Parma e da Puglia. Tocca analizzarli 24 LUG 2023
la ricerca Studio di Oxford clamoroso: c’è correlazione tra stagioni calde e aumento delle nascite Secondo i ricercatori dell'università britannica il vento caldo dell’estate funziona per favorire la riproduzione, a condizione di non esagerare. Ragioni per offrire un apposito turismo italiano Giuseppe De Filippi 22 LUG 2023
La montagna è una cosa seria, non un giro spensierato per fare foto L'aumento degli incidenti, dei morti, dell'improvvisazione. Camminare per sentieri non è pericoloso, ma serve accortezza. "Uno che vuole fare il medico non prende un bisturi e inizia a operare dopo aver visto un video su YouTube: studia, fa pratica, si specializza. La montagna è la stessa cosa", dice Herb Hüller, guida alpina 05 LUG 2023