Airbnb vuole salvare i borghi italiani a rischio La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Echos, Abc, New York Times, Pais Redazione 17 OTT 2017
Il turismo digitale a Milano fa boom, ma siamo indietro. Ci aiuterà il mondo lgbt Se oggi il 79% di ricerche, prenotazioni e organizzazione itinerari verso l’Italia avviene in rete, per il turismo lgbt si sale all’87%, con search data e frequenze di viaggio che sono più del doppio di quelle tradizionali Gianluca Ferraris 17 SET 2017
Sardinia felix, o quasi Anche quest’anno i numeri dell’estate sono da record. Ma l’isola non può vivere di solo turismo Giuseppe De Filippi 04 SET 2017
Il turismo in Sicilia e l'inglese Nella regione dove non ci sono occhi per piangere c’è un profluvio di lingua ‘nglisi. E perciò via con “Steering Commitee”, “Market coverage”, “Avaitability growing” 18 AGO 2017
Io odio il turista Invade, banalizza. J’accuse contro una cruciale ma insopportabile risorsa nazionale Antonio Gurrado 15 AGO 2017
Il ritorno del bel paese Al mare, ai monti e nelle città d’arte un’estate da record. In ballo 36 miliardi di euro e una possibile e formidabile svolta culturale: trasformare il turismo in una grande occasione per archiviare per sempre protezionismo e declinismo. Vacanze italiane, un’inchiesta Stefano Cingolani 14 AGO 2017
L'estate del nostro contento Il turismo è una favola. L’Europa è come un treno. L’Italia migliora e pure in Libia qualcosa inizia a funzionare. I cavalieri dell’apocalisse finiscono in mutande, ops, ma il circo mediatico non ha nulla da mettersi per andare al mare (e un motivo c’è) 08 AGO 2017
Il tic ambientalista della stampa british sommerge le navi di Venezia Un attacco fumoso al business delle crociere in laguna che contribuisce in modo robusto al pil cittadino 05 AGO 2017
Il Nyt narra la crisi turistico-esistenziale di Venezia. Ma cos'è Venezia? Visitatori, souvenir, piccioni. Un'inchiesta estiva sull'ovvio Sofia Silva 04 AGO 2017
Dal conflitto mondiale alla Guerra fredda. Malta riapre i tunnel militari abbandonati da 40 anni Mappe, apparecchiature militari, artiglieria. L'isola fu uno snodo centrale per le battaglie chiave nel Mediterraneo. Il restauro in vista di La Valletta capitale europea della Cultura nel 2018 Redazione 01 AGO 2017