Cosa ci dicono i dati degli albergatori (che Raggi non dice) sul turismo a Roma Gli hotel della città eterna fanno meno affari dei loro concorrenti europei. Ecco come sta cambiando il mercato delle strutture ricettive nella capitale Maria Carla Sicilia 24 GEN 2018
La Capitale del turismo non è la Capitale Milano supera Roma tra le città più visitate. Raggi scommette su un non piano Redazione 24 GEN 2018
Le mezze verità di Raggi sul turismo a Roma Aumentano le presenze turistiche nella capitale, ma per gli albergatori non si traducono in maggiori guadagni Maria Carla Sicilia 23 GEN 2018
Perché a Roma aprono i minimarket e chiudono le botteghe storiche Il Comune ha dovuto riconoscere che la saturazione delle attività “food” dimostrata dai dati ha raggiunto un livello emergenziale tale da pregiudicare gravemente gli interessi collettivi e l’integrità del Sito Unesco Nathalie Naim 12 GEN 2018
Perché la Campania è l’economia più resistente del Mezzogiorno Il pil va meglio dalle aspettative, il reddito pro capite cresce più di quello tedesco, export e turismo fanno il resto Marco Fortis 10 GEN 2018
Il rapporto Censis svela che l'Italia percepita, purtroppo, vale più di quella reale L'industria va, la ripresa c'è, turismo e consumi volano, ma nonostante questo il paese del malumore continua a crescere Redazione 01 DIC 2017
Il cimitero non attira i turisti. Per fortuna A messa devo farmi largo tra i viaggi organizzati e sottopormi al martirio dei flash. Fra le tombe posso pregare 02 NOV 2017
Tutti vanno a Matera. Ma perché? Altro che slow, altro che cool. Il turista che visita la città dei Sassi è il turista più turista di tutti, perché mai vi si trasferirebbe a viverci. Ipotesi o sogni sul perché tutti la bramano 01 NOV 2017
Il segreto per vincere la sfida del turismo 4.0? Chiedete a Israele La differenziazione di prodotto, con un'offerta in grado di attrarre nicchie diverse, è la strada che sembra aver intrapreso Tel Aviv, premiata dalla crescita a doppia cifra dei flussi dall'Italia Redazione 23 OTT 2017
Far pagare l’ingresso in chiesa come al museo significa che il Cattolicesimo ha fallito Separare i fedeli dai turisti vuol dire rinunciare all’idea che qualcuno possa liberamente varcare una soglia attratto dall’arte e lì dentro trovare testimoniata la gloria di Dio, sotto forma di architettura o pittura o scultura Antonio Gurrado 23 OTT 2017