A Roma anche i murales diventano parcheggi abusivi Tra paracarri divelti e auto in sosta selvaggia, la centralissima piazza Borghese è sempre più abbandonata a se stessa. Intanto il bando per la rimozione dei veicoli viene bloccato per vizi formali. Per la sesta volta 04 FEB 2019
"Atac è salva, e siamo sulla strada giusta”, ci dice Meleo L’assessore sorride dopo il sì dei creditori. “Ma il paragone con Milano non regge” Valerio Valentini 10 GEN 2019
Non sarà uno stato progettista a costruire le infrastrutture Il governo ha ideato una struttura statale per le opere pubbliche. Ecco perché non funzionerà Riccardo Gallo 28 DIC 2018
La rivolta contro Toninelli della commissione sulle grandi opere Gli errori clamorosi nella relazione sui costi e benefici del Terzo Valico aprono un altro fronte nel governo 18 DIC 2018
"La demolizione del ponte Morandi è una scelta di pancia" “Vogliono rimuovere il corpo del reato, ma l'abbattimento condanna il nostro patrimonio urbanistico”. Parla la professoressa Iori (Federbeton) Gregorio Sorgi 17 DIC 2018
L’utopia dell’Europa del ferro Non c’è soltanto l’opposizione popolare o la ritrosia dei governi a fermare la creazione di una “ferrovia unica europea”. Le locomotive e i sistemi di comunicazione parlano lingue diverse (come i macchinisti) e le tecnologie sono ancora difformi Andrea Giuricin e Silvia De Rocchi* 16 DIC 2018
Come sconfiggere gli scassinatori dell'Atac Cambiare le macchine che emettono i biglietti dei mezzi pubblici per semplificare la vita dei romani 16 DIC 2018
Vita nel sottosuolo a Milano Non solo M4. Sotto la città c’è un mondo di acque, tecniche e arte. Ora si pensa a come valorizzarlo Paola Bulbarelli 16 DIC 2018
Perché restaurare il ponte Morandi è meglio che abbatterlo Appunti contro un pensiero unico, forse nemmeno economico Sergio Bettini e Matteo Grilli 14 DIC 2018
Spostate la Tav dalla demagogia Non ci sono solo analisi costi-benefici nel grande gioco delle infrastrutture Redazione 08 DIC 2018