"Perché?". Via Solferino alle prese con il grande tamponamento politico Un episodio di Mauro Bolognini dal film "Capriccio all'italiana" (1968) potrà asciugare le lacrime di coccodrillo del Corriere della Sera e di tutti gli altri mezzi d'informazione che hanno pigiato sull'acceleratore per portarci, rombando, alla catastrofe. Guido Vitiello 23 MAG 2018
Cinque truffe passate alla storia Da Wilhelm Voigt a Bernie Madoff, la sesta è oggi in cantiere in Italia 07 MAR 2018
Moralista, mi sa dire la morale che cos'è? Il miglior commento alla rimborsopoli grillina lo aveva cantato Fred Buscaglione in un film del 1959. Meriterebbe di diventare l'inno del Movimento Cinque Stelle Guido Vitiello 20 FEB 2018
Mi sarà scappato un pro, ma io sono anti... e poi che diavolo, siamo tutti italiani! Fascismo, antifascismo, nazione. È il titolo di un libro di Renzo De Felice, ma è anche la didascalia perfetta per una scena dei "Tartassati" (1959) con Totò e Aldo Fabrizi. La dimostrazione di come la commedia possa servire da educazione civica in pillole. Guido Vitiello 17 DIC 2017
Totò principe dell'estate Ventitré film in una settimana. Ma non è l’unico: la tv generalista è un campo di battaglia di replicanti Andrea Minuz 24 LUG 2017
Totò al Giro d’Italia di Fiorenzo Magni: meno 70 al Giro100 Dopo le scorribande in bicicletta di Giovanni Gerbi, il Diavolo rosso, il diavolo tornò in corsa nel 1948: a lui l'attore napoletano vendette l'anima per vincere il Giro 24 FEB 2017